“Libri da Gustare 2025”: cultura e sapori tra le Alpi Cuneesi | Ospiti d’eccezione per l’evento letterario

Limone ha ospitato 'Libri da Gustare' - Wikicommons - Piemontetopnews.it
Uno degli eventi di maggior interesse di questa lunga estate 2025 si è svolto in Piemonte sulle Alpi cuneesi. Cultura e cibo si sono fusi
Ancora una volta il Piemonte si conferma come una delle regioni italiane più ricche di eventi e di iniziative estive che attirano l’interesse di migliaia di persone. Viaggiatori più che turisti che scelgono questa meta per trascorrere qualche giorno tra relax e cultura.
In questo caso sotto le luci dei riflettori c’è Limone Piemonte, nel cuore delle Alpi cuneesi, dove si è tenuto uno degli eventi più attesi dell’estate, “Libri da Gustare 2025“. Si tratta di sette serate a dir poco suggestive.
Dal 17 al 26 agosto il piccolo comune montano si è trasformato in un meraviglioso e affascinante salotto a cielo aperto dove la cultura, l’enogastronomia e la musica si sono fuse per creare un’esperienza unica.
Il festival, giunto alla sua 15/a edizione, è un appuntamento fisso per gli amanti della lettura e del buon cibo, un’occasione per scoprire autori, storie e sapori in un’atmosfera magica. L’evento, ideato e curato da Elena Fissore, ha mantenuto il suo format consolidato e di successo.
I libri da gustare non sono solo un modo di dire
In ogni serata un autore ha presentato il suo libro raccontando la storia e il processo creativo che lo ha portato alla scrittura. Gli incontri però non si sono esauriti nella sola presentazione: dopo il dibattito il pubblico è stato invitato ad un momento conviviale, dove si è potuto “gustare” i sapori del territorio abbinati al libro del giorno. Un’idea che unisce il piacere intellettuale della lettura a quello sensoriale della buona cucina.
Il programma di “Libri da Gustare 2025” è stato come sempre ricco e variegato. Tra gli ospiti si sono avvicendati scrittori di fama nazionale e internazionale, giornalisti, musicisti e personaggi del mondo della cultura.
Ospiti d’eccezione e un programma ricco
Le serate si sono svolte in diverse location suggestive di Limone Piemonte, creando un’atmosfera intima e accogliente. Gli incontri aperti al pubblico e gratuiti hanno reso il festival un’occasione di condivisione e di crescita per la comunità locale e per i turisti.
In un’epoca in cui siamo bombardati da informazioni digitali, “Libri da Gustare” rappresenta ancora oggi una piccola oasi di tranquillità dove il libro torna a essere il protagonista. Un invito a rallentare, a sedersi, ad ascoltare una storia e perché no, a gustare un buon bicchiere di vino o un piatto tipico del territorio.