Le ferie me le faccio ogni anno a settembre: qui con 200€ faccio la bella vita come la Gregoraci | E non mi chiedono niente
Elisabetta Gregoraci (fonte Instagram @elisabettagregoracireal) - piemontetopnews.it
Mentre tutti tornano al lavoro, tu puoi goderti la vita con 200€. Settembre è il mese più intelligente per andare in vacanza.
Che meraviglia: mentre gli altri sono bloccati in ufficio con il primo raffreddore post-aria condizionata e si lamentano del rientro, tu sei lì che stendi l’asciugamano e puoi fare colazione vista mare.
Niente traffico in autostrada, niente sabbia ovunque, niente bambini che ti fanno il castello sulle infradito. In spiaggia si sente il rumore delle onde, non quello delle notifiche. Il lettino lo affitti a metà prezzo, il cocktail è più economico e la sabbia non ti scotta la pianta dei piedi. Solo sole, calma, e un mojito che costa meno di un trancio di pizza in stazione.
Con 200 euro in tasca puoi permetterti molto più di quello che immagini: un volo low cost, una stanza carina su Airbnb, e magari pure un massaggio in spiaggia. Altro che “vita da poveri”.
Il bello? Nessuno ti chiede nulla. Né il capo, né il vicino, né il bagnino. Tutti sono tornati alla routine. Tu no. Le ferie di settembre, se vai nel posto giusto, sono come quelle dei vip: divertimento e bella vita.
Settembre è il mese perfetto per fare la bella vita in ferie
Settembre è il mese d’oro per chi ama viaggiare senza stress e senza spendere una fortuna. In Europa ci sono luoghi perfetti dove il sole bacia ancora caldo, ma senza la ressa estiva che ti fa rimpiangere la città. Prendi ad esempio Creta. L’isola greca è ancora un paradiso: acque trasparenti, taverne con cibo da leccarsi i baffi e prezzi più abbordabili rispetto ad agosto. Qui puoi girare tra spiagge e villaggi senza scivolare su un tappeto umano, godendoti un bagno al tramonto senza dover litigare per il lettino, e alloggiare in hotel pagando anche 30 euro in camera doppia.
Se invece ti va di spostarti un po’ più a ovest, le Isole Baleari offrono un mix perfetto di natura, cultura e vita notturna. Ma a settembre, la movida si prende una pausa e puoi goderti spiagge quasi deserte, con prezzi più bassi per alloggi e voli. Non dimentichiamoci del Portogallo: qui anche i tour in barca o le passeggiate lungo la costa sono un affare rispetto all’estate.
E non c’è bisogno di macinare chilometri
Se invece preferisci rimanere in Italia, sappi che anche qui settembre è il mese perfetto per scoprire angoli nascosti senza orde di turisti. Dalla spiaggia di San Vito Lo Capo in Sicilia, con il suo mare cristallino e la cucina che ti conquista, alle coste selvagge del Ragusano, fino alle verdi colline della Puglia e della Calabria: posti dove respirare davvero, senza il caos estivo.
E se l’idea di montagna ti attira più del mare, Cortina d’Ampezzo, Livigno e Courmayeur sono una vera chicca a settembre. L’aria è fresca, i colori iniziano a tingersi d’autunno e il trekking è una goduria senza la calca di luglio-agosto. Insomma, con 200 euro e un po’ di spirito d’avventura, puoi davvero fare la bella vita a settembre, evitando le folle e i prezzi folli. O almeno regalarti un weekend da sogno.