LAVORO: la banca migliore d’Italia assume a tempo indeterminato | Stipendio da più di € 4.000

Lavorare in banca (web) - Piemontetopnews.it

Lavorare in banca (web) - Piemontetopnews.it

C’è un istituto bancario in Italia che non solo eccelle per i suoi risultati economici, ma brilla anche per il benessere dei suoi dipendenti.

Siete alla ricerca di una carriera solida, in un ambiente riconosciuto a livello globale per la sua qualità?

La prestigiosa classifica World’s Best Companies 2025 ha incoronato un’unica banca italiana tra i giganti mondiali.

Questa realtà, apprezzatissima dai suoi stessi lavoratori, sta cercando nuovi talenti con contratti a tempo indeterminato.

Le posizioni aperte sono molte e in settori chiave: è l’occasione che stavate aspettando.

Top Performer Globale tutta italiana

Secondo la classifica World’s Best Companies 2025 di Time e Statista, Fineco Bank è l’unica banca italiana a figurare nell’elenco, posizionandosi al 92° posto mondiale. La banca si è distinta non solo per la solidità della crescita economica e la trasparenza in tema di sostenibilità, ma soprattutto per l’elevata employee satisfaction. Questi tre indicatori ne fanno uno dei migliori luoghi di lavoro del Paese, un contesto innovativo capace di coniugare performance e qualità della vita professionale. In un’economia globale dominata da colossi come Nvidia e Microsoft, Fineco emerge come un esempio di banca solida e moderna che investe sul proprio personale. La buona notizia è che Fineco Bank assume con continuità, confermando una strategia di crescita che punta al futuro della banca digitale. Le opportunità di carriera sono ampie e si concentrano in diversi ambiti.

Particolarmente dinamico è il comparto informatico, dove la banca ricerca figure in grado di supportare la trasformazione digitale: da cyber security specialist e dev ops engineer fino a data scientist per l’analisi comportamentale. Allo stesso tempo, Fineco cerca anche profili per le aree operative e amministrative, come addetti al back office e analisti di rischio nelle sedi di Milano e Reggio Emilia. Per queste figure sono previsti contratti a tempo indeterminato e la possibilità di lavoro ibrido. Per i profili impiegatizi e amministrativi, come il customer service o il back office, lo stipendio medio si attesta intorno ai 30-32 mila euro lordi l’anno. Tuttavia, è nel settore IT e nei ruoli di responsabilità che le retribuzioni salgono sensibilmente. Per specialisti in sicurezza dei dati o project management, gli stipendi possono arrivare fino a 60 mila euro annui, che si traduce in oltre 4.000 euro lordi al mese.

9.300 ASSUNZIONI, i maggiori enti italiani aprono le loro porte
Colloquio di lavoro (freepik) – piemontetopnews.it

Il programma per giovani consulenti

Un ruolo cruciale nel modello Fineco è quello del consulente finanziario. Per attrarre e formare la nuova generazione, la banca ha lanciato il “Progetto Giovani”. Questo programma è rivolto a neolaureati in discipline economiche o giuridiche, giovani professionisti con esperienza bancaria o assicurativa e consulenti con meno di due anni di attività, di età compresa tra i 24 e i 38 anni.

Per queste figure, la retribuzione è legata in modo predominante ai risultati raggiunti. Se la parte fissa si aggira in media tra 20 e 30 mila euro l’anno, con le provvigioni e i bonus legati alla gestione della clientela i compensi totali possono superare i 40 mila euro annui, con punte decisamente più alte per i professionisti più affermati e con portafogli consistenti.