“La musica perde un grandissimo”, arrivato l’annuncio che nessuno voleva sentire | Se n’è andato per sempre

Musica - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Il mondo della musica sconvolto, se ne è andato e nessuno se lo aspettava. La notizia che fa raggelare veramente tutti.
Il mondo della musica negli ultimi anni ha dovuto subire una serie di scossoni. È arrivata la musica trap a dividere il mondo degli appassionati di musica. L’autotune non piace a nessuno, tranne a chi ci ha fondato un’intera carriera.
Sono in troppi ad affermare che ormai non serve alcun talento nel riuscire a cantare se si utilizza l’autotine, un’ovvietà? Sì, probabilmente sì, ma dettata dalla mancanza di figure di spicco. Mancano sul palcoscenico musicale italiano nomi che siano in grado di tracciare una nuova prospettiva.
Lucio Corsi in quel di Sanremo ha cercato di fare del suo meglio, proponendo una musica completamente differente. Simbolo dei nuovi artisti che vorremmo sul palcoscenico italiano.
Quest’ultimo proprio di recente ha dovuto incassare un duro colpo, l’addio definitivo.
La musica che cambia completamente (in peggio)
Lunga la storia della musica italiana, ognuno nel corso degli anni ha potuto scegliere quelli che sono i suoi idoli, i poster da attaccare in camera. I grandi cantautori italiani sono probabilmente tra i più amati, alcuni di loro dei veri propri geni nel loro saper comporre musica e scegliere le parole per parlare dei loro sentimenti. Qualche boyband poi ha fatto capolino, con i Lunapop e a seguire le star del pop e del rock italiano. Nel nostro piccolo, una vasta scelta per tutti gli appassionati di musica.
Ma nel corso degli anni i gusti sono cambiati la tecnologia è entrata a gamba tesa nel panorama musicale, anche se i puristi storcono il naso e si dicono tristi per quella che è una grande perdita. Ecco a chi abbiamo dovuto dire addio.
Lei la grande assente
La realtà è proprio questa, ad essere morto non è un noto cantante, ma un genere musicale ovvero il rock italiano. Detto tra noi, rap e trap hanno conquistato la scena musicale italiana, ma hanno dato il colpo di grazia al Rock. Probabilmente avevamo riposto buona parte delle nostre speranze nei Maneskin, ma poi il buon Damiano David ha virato verso il Pop.
Quindi nostro malgrado al momento poniamo una pietra tombale sulla musica Rock italiana, nella speranza che prima o poi torni in auge. Molti coloro che la aspettano con molta ansia, che non vogliono rassegnarsi a farne a meno, in attesa dei nuovi fenomeni del momento.