La FIAT dice addio, questa è stata l’ultima macchina prodotta | Non ne compreremo più con questo stemma

Fiat (Canva) - Piemontetopnews.it

Fiat (Canva) - Piemontetopnews.it

Il mondo dell’auto è in continua evoluzione, e a volte, questa evoluzione richiede sacrifici dolorosi come quelli che sta facendo la Fiat.

C’è un’auto che per anni è stata un punto di riferimento, una vera icona di un segmento in crescita esponenziale.

Un modello che ha conquistato le strade urbane e i cuori degli italiani, mescolando sapientemente praticità e stile.

La notizia del suo addio ha lasciato di stucco gli appassionati e i fedeli clienti.

Si chiude un’era: l’ultima unità è uscita dalla linea di produzione, segnando la fine di un’epoca.

Le scelte di Stellantis

L’Europa è stata travolta da una vera e propria “SUV-Mania”, con oltre il 50% delle auto vendute negli ultimi anni appartenenti a questa categoria. I SUV sono ormai sempre più popolari, e in Italia, questo segmento ha sempre avuto un peso specifico altissimo. Di fronte a questo scenario, non sorprende che le case automobilistiche stiano puntando sull’innovazione e il rinnovamento costante della loro gamma in questo settore. Il Gruppo Stellantis, il colosso italo-francese, non fa eccezione, e ha recentemente deciso di ampliare e ridefinire i propri orizzonti attraverso il marchio statunitense Jeep. Se da un lato il brand ha saputo rinnovare modelli iconici come la Compass e ha lanciato l’Avenger (che ha conquistato il mercato come nuova “entry level”), dall’altro ha preso una decisione che segna un addio storico. È giunto, infatti, il momento di salutare la Renegade.

Alla fine, anche i modelli più amati sono destinati prima o poi a salutare il mercato. Questa è la decisione recente presa da Jeep per quanto riguarda la Renegade, un taglio netto con il passato. Il modello aveva subito un contraccolpo significativo negli ultimi periodi, in particolare da quando l’Avenger era diventata l’auto di accesso alla gamma Jeep. La storia della Renegade è durata undici anni: fu presentata per la prima volta nel 2014. Un modello che incarnava il perfetto connubio tra il moderno SUV urbano e quello stile da fuoristrada che ha sempre contraddistinto la Jeep. Sebbene non siano mancate le proposte motoristiche, la recente scelta di togliere il gasolio non ha certo aiutato il modello negli ultimi due anni di vita.

Jeep Renegade (Stellantis Media) - Piemontetopnews.it
Jeep Renegade (Stellantis Media) – Piemontetopnews.it

Melfi saluta la sua icona

A quanto pare, la storia della Renegade termina qui, senza possibili eredi imminenti nel mercato europeo. La gamma Jeep tornerà ad avere la Compass come seconda vettura, non più terza, e l’Avenger come entry level indiscussa. Nello stabilimento di Melfi è stata prodotta di recente l’ultima Renegade destinata al mercato europeo.

Si chiude così un capitolo fondamentale per il marchio nel Vecchio Continente, anche se è importante notare che la produzione continuerà in Brasile per quel mercato specifico. In Italia, però, l’icona che ha fatto innamorare migliaia di automobilisti non sarà più ordinabile, segnando l’uscita di scena di un’auto che ha ridefinito il concetto di SUV compatto.