La chiamano “la spiaggia della morte”: si trova in Italia e fa vari morti l’anno | Non andarci neanche per caso

La chiamano "la spiaggia della morte": si trova in Italia e fa vari morti l'anno

Spiaggia (freepik) - piemontetopnews.it

Un paradiso naturale dal lato oscuro, si nascondono pericoli che mettono a rischio ogni anno decine di turisti.

In Italia esistono centinaia di spiagge meravigliose, luoghi che attirano turisti da ogni parte del mondo grazie al mare e ai paesaggi incredibili.

Ma ce n’è una che, nonostante l’apparente bellezza, nasconde una reputazione inquietante: viene chiamata “la spiaggia della morte”.

Il nome rivela la triste realtà dei fatti, ogni anno qui si registrano incidenti, spesso purtroppo mortali.

Se hai deciso di programmare le tue vacanze in questo posto, ti conviene informarti bene e forse, cambiare destinazione.

La spiaggia più pericolosa d’Italia

Questa spiaggia, amata per il panorama suggestivo e spesso frequentata da ignari turisti, è purtroppo teatro di soccorsi e tragedie ripetute. C’è chi, pensando che “una breve nuotata non possa fare male”, si ritrova in situazioni disperate.

Non andarci, neanche per caso è meglio non rischiare nemmeno di avvicinarsi. La sua fama è meritata e serve da monito: la natura, anche nella sua forma più splendida, può nascondere insidie mortali.

La chiamano "la spiaggia della morte": si trova in Italia e fa vari morti l'anno
Spiaggia (freepik) – piemontetopnews.it

Dramma in mare: non andare qui

Nei giorni scorsi si è verificato un evento alquanto spiacevole. Un pomeriggio di vacanza è finito in tragedia sulla costa di Mondello. Aida Santoro, 74 anni, si è trovata in difficoltà mentre era in mare vicino all’Hotel Splendid La Torre. I bagnini della struttura, accortisi dell’emergenza, sono intervenuti tempestivamente per prestarle soccorso. In pochi minuti, i soccorritori hanno raggiunto la donna, adagiandola sul pattino per riportarla a riva. Il loro tempestivo intervento ha permesso di trasferirla rapidamente sulla spiaggia, dove la attendevano i sanitari del 118. Sul posto è arrivato anche un medico del 118. In spiaggia, si è tentato di rianimare la signora Santoro con tutte le procedure possibili, ma purtroppo senza esito positivo.

Sul luogo dell’evento traumatico sono intervenuti anche agenti di polizia e uomini della Guardia Costiera, organizzando la gestione dell’area e garantendo che le operazioni si svolgessero in sicurezza. Il dramma si è consumato il pomeriggio del 26 agosto 2025 nelle acque antistanti il celebre Hotel Splendid La Torre a Mondello, una struttura nota per la sua elegante posizione sul mare. L’azione rapida e professionale dei bagnini, dunque, ha mostrato ancora una volta l’importanza della presenza e della prontezza dei soccorritori lungo le coste siciliane, specialmente in ambienti affollati e turisticamente vivaci come Mondello. Nonostante il loro tempestivo intervento, il malore o la situazione che ha colpito la signora Santoro si è dimostrata troppo grave.