In Piemonte vendono il “tonno di Giuda”: ti becchi un’infezione da mercurio fulminante | Stai alla larga da queste marche

Tonno in scatola - fonte_canva - piemontetopnews.it

Tonno in scatola - fonte_canva - piemontetopnews.it

Nella regione Piemonte viene venduto il tonno di Giuda, ti becchi un’infezione da mercurio fulminate, devi assolutamente stare alla larga da queste marche. 

Siamo in un’epoca in cui si cerca di mangiare sano, portare a tavola dei cibi che siano in grado di offrire un’alimentazione sana ed equilibrata. Tra i prodotti che mai possono mancare nei nostri carrelli c’è sicuramente il tonno in scatola, che effettivamente si può trasformare in un grande nemico.

Questo è quello che succede in Piemonte, dove ci sono stati alcuni lotti di tonno in vendita che si sono rivelati altamente pericolosi per i consumatori.

Il nome che sarebbe girato nelle ultime settimane è quello di tonno di Giuda, perché sarebbe in grado di tradire letteralmente la fiducia dei cittadini con un sapore veramente molto invitante, ma con effetti deleteri sul corpo di ogni soggetto che lo consuma.

Insomma non è semplice allarmismo, ma molto di più, ma cerchiamo di vederci chiaro a riguardo.

Il lato oscuro del tonno in scatola: cosa rischi se lo mangi spesso

Il tonno viene generalmente considerato come un pesce ricco di sostanze nutritive, ma siamo sicuri che quello in scatola sia salutare? Ricco di proteine, ma estremamente povero di grassi, è comodo per riuscire a preparare dei piatti anche freddi, ma anche per seguire una dieta che sia effettivamente equilibrata. Eppure dietro a tutta questa salubrità ci sarebbe un pericolo invisibile, ma molto reale, ovvero la presenza di mercurio.

Questo sembra essere un metallo molto pesante che si accumula nei grandi predatori marini a causa del vasto inquinamento delle acque. Il mercurio è neurotossico, ovvero è in grado di danneggiare il cervello, il sistema nervoso e compromettere gravemente lo sviluppo nei bambini. A essere esposti agli effetti più gravi ci sarebbero: le donne in gravidanza, i bambini piccoli e le persone che consumano tonno frequentemente. Occorre inoltre sottolineare come, ci sarebbero alcuni marchi che ne contengono quantità maggiori di altre.

Pesce in scatola - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Pesce in scatola – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Le marche sotto accusa: ecco da quali tonni stare alla larga

La situazione in quel di Piemonte è diventata alquanto preoccupante e sono partiti una serie di controlli straordinari sul tonno in scatola che viene venduto all’interno dei supermercati, con particolare riferimento ai prodotti a basso costo. Le analisi hanno rivelato come in molti tonni ci siano concentrazioni di mercurio superiori a quelli previsti dalla legge.

Per riuscire ad acquistare un prodotto che sia meno dannoso, occorre scegliere tonni che provengano da lotti che non facciano parte dei marchi private label, ovvero quelli della grande distribuzione a basso costo, privi di indicazioni specifiche. Ad essere maggiormente contaminati sarebbero i tonni del Vietnam, dell’Indonesia e dell’Asia in genere. Leggere attentamente l’etichetta è veramente indispensabile.