“Il vitello tonnato è vietato categoricamente” | Passata l’ordinanza: muore la tradizione più antica d’Italia

Vitello tonnato - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Il vitello tonnato è vietato in maniera categorica, ora l’ordinanza è ufficiale e uccide uno dei piatti più antichi di sempre.
Il vitello tonnato è uno dei piatti principi della tradizione enogastronomica italiani. Sappiamo bene che la nostra cucina è tra le più apprezzate non solo in Italia, ma nel mondo intero, questo per la sua capacità di coniugare una serie di ingredienti che sono semplici, tipici della tradizione povera, ma dal gusto veramente esplosivo.
Dal nord al sud dell’Italia ci sono moltissimi piatti che risultano essere veramente ottimi, in grado di farci conoscere su tutto il territorio e ovviamente il vitello tonnato è una delle preparazioni più gustose in assoluto.
Della tenera carne di vitello che viene condita con una salsa a base di maionese e di tonno. Qualcosa che difficilmente troverai altrove.
Eppure sembra che purtroppo, proprio di recente si sia diffusa un’ordinanza che vieterebbe la preparazione e il consumo di tale ricetta.
La tradizione italiana a tavola
La nostra cucina è invidiata in tutto il mondo. Ogni singola regione ha i suoi piatti tradizionali, come: il risotto all’ossobuco, il baccalà alla vicentina, la carbonara, la parmigiana di melanzane e anche la pasta ‘ncasciata. Insomma, non c’è angolo della nostra penisola che lasci insoddisfatto chiunque decide di visitarla e trascorrervi del tempo. Probabilmente il punto di forza delle nostre tradizioni è la loro capacità di affondare le radici in una cucina lontana, che a volte ha preso spunto da popoli stranieri, come succede per la maggior parte dei piatti di una regione come la Sicilia, ad esempio.
Buona parte della nostra tradizione nasce dalla capacità delle famiglie di riuscire a utilizzare ciò che la terra offre, per dei piatti che sono spesso poveri, ma non per questi con poco sapore.
Il divieto del vitello tonnato
Tranquilli nostri cari piemontesi e italiani, il vitello tonnato non verrà vietato in maniera assoluta. A essere severamente vietata da un’ordinanza è dare cibo (e quindi anche il vitello tonnato) ai colombi e i motivi sarebbero ben due: il primo è collegato alla capacità di apprensione da parte degli animali dei siti ove viene offerto del cibo. Inoltre la disponibilità di cibo attirerebbe anche animali che possono essere causa di malattie che possono colpire gli uomini.
Quindi si chiede a tutta la cittadinanza di evitare qualsiasi comportamento che vada oltre le indicazioni che gli enti di comando regionali e comunali indicano. In questo modo non ci saranno ripercussioni.