Il Piemonte umilia le gelaterie napoletane: il più buono al mondo lo fanno qui | Voi continuate a mangiare il Babà

Il gelato è l'alimento dell'estate, ecco dove si mangia il più buono - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)
È l’alimento principe dell’estate: tutti pazzi per il gelato, il migliore di tutti si mangia proprio a Torino.
Estate, caldo torrido e città deserte. Non tutti si possono permettere di andare in ferie anche solo per qualche giorno, per motivi economici, ma anche lavorativi. Così bisogna ingegnarsi.
Chi il mare può guardarlo solo in tv, o magari rievocando i vecchi vhs delle vacanze di quando era piccolo, deve equipaggiarsi come può, magari attraverso un buon climatizzatore in grado di contenere i danni e magari qualcosa di più.
La spesa non è stata indifferente, pertanto per legittimarla non resta che starsene il più possibile in casa, con finestre e porte rigorosamente chiuse e godersi temperature più umane, seppur “artificiali”.
Per questo le strade sono deserte e lo stesso si può dire per la maggior parte dei negozi. Con qualche eccezione, certo, perché tempo e spazio per una tappa al bar per rinfrancarsi con una bibita fresca, magari uscendo dall’ufficio, si può sempre trovare.
Il caldo impazza, affari d’oro per le gelaterie: il dato è sorprendente
Ma non solo. Anche i centri commerciali sono molto gettonati durante i giorni più torridi dell’anno, sia per la necessità di rifornirsi dei generi di prima necessità, in particolare frutta e verdura, sia per… la presenza dell’aria condizionata.
Occhio però agli sbalzi di temperatura, pertanto è consigliabile non restarci troppo a lungo. Ecco allora che il luogo ideale dove infilarsi per combattere la canicola è la gelateria. Da giugno a settembre i maestri gelatieri fanno affari d’oro, regalando sorriso e benessere a grandi e piccini.
Piemonte re del gelato italiano: carta canta, lo dicono gli esperti
Ma qual è il gelato migliore? Quello confezionato o quello artigianale? Una risposta univoca non c’è, così come non ci sono indicazioni fisse sulle dosi giornaliere da consumare. La moderazione è sempre da consigliare, ma c’è una regione in cui questa non è facile da perseguire. Si tratta proprio del Piemonte.
A dirlo è il Gambero Rosso che al SIGEP di Rimini ha votato i migliori gelati d’Italia. Ben 10 sono le gelaterie del Piemonte che hanno meritato “tre coni”, il massimo riconoscimento, peggio solo della Lombardia con 14. Insomma, il gelato più qualitativo d’Italia si mangia al nord, anche grazie ai prodotti piemontesi. Una gelateria padovana, la “Golosi di Natura” a Gazzo, ha vinto il riconoscimento come miglior valorizzatore della Nocciola Piemonte Igp delle Langhe. Canelin ad Acqui Terme è invece risultata la miglior gelateria della Regione, davanti a Marco Serra Gelatiere di Carignano e ad Alberto Marchetti di Torino città.