Il cielo è diventato tutto verde: scattato l’allarme dagli esperti | Ecco cosa sta succedendo

cielo verde

Il cielo verde (Foto di M. da Pixabay) - piemontetopnews.it

Un bagliore verde attraversa il cielo e allarma gli esperti: ecco cosa sta davvero succedendo sopra le nostre teste, tra scienza e meraviglia.

Da quando esistono, gli esseri umani hanno imparato a temere il cielo. Ogni volta che qualcosa lassù cambia colore o forma, sulla Terra si ferma il respiro. Un tempo un’eclissi era segno di sventura, una pioggia di stelle annunciava guerre o carestie. E anche oggi, in un’epoca di satelliti e intelligenza artificiale, basta un bagliore inatteso per far riaffiorare la stessa antica paura.

Nonostante la scienza ci abbia insegnato a spiegare quasi tutto, il cielo resta il più grande mistero che conosciamo. Guardarlo significa mettersi davanti all’infinito, e ammettere – anche solo per un momento – che non abbiamo il controllo su niente. Forse è per questo che ci affascina tanto, perché continua a sorprenderci anche quando crediamo di sapere come funziona.

Nel corso dei secoli, ogni fenomeno luminoso ha diviso l’umanità: da un lato i saggi che cercavano risposte, dall’altro chi vi leggeva messaggi divini o segnali di fine dei tempi. Il cielo, del resto, è sempre stato un gigantesco palcoscenico su cui si proiettano le nostre paure più profonde.

E ora, nel 2025, eccoci di nuovo con gli occhi alzati, a chiederci cosa significhi quella luce insolita che tinge la notte di verde. Non è un sogno, né un effetto ottico: è qualcosa di reale, di antico, e soprattutto di spettacolare. Cosa sta succedendo?

Cielo verde: cosa sta succedendo

Si chiama C/2025 A6 Lemmon, ma il mondo la conosce come la cometa verde. Un viaggiatore di ghiaccio e polvere che arriva letteralmente dalle profondità del tempo e che, dopo più di mille anni, è tornato a farsi vedere. Scoperta a gennaio dal Mount Lemmon Survey, era solo un puntino lontano. Poi, avvicinandosi al Sole, ha cominciato a brillare, colorando il cielo di una sfumatura smeraldo che ha fatto pensare a presagi o catastrofi.

Il suo colore non è un mistero mistico, ma un effetto scientifico straordinario, come spiega ilmessaggero.it che riporta la notizia: il carbonio biatomico (C₂), colpito dalla luce solare, emette una luce verde intensa. È accompagnata da due code: una di polvere e ghiaccio, l’altra di ioni trascinati dal vento solare. Un balletto cosmico che, come spiega l’astrofisico Gianluca Masi del Virtual Telescope Project, “raggiungerà la sua massima luminosità nei prossimi giorni, visibile anche a occhio nudo dove il cielo è davvero buio”.

una cometa
Una cometa (Foto di alberto agostini da Pixabay) – piemontetopnews.it

Un fenomeno incredibile

La cometa ha già regalato immagini mozzafiato, come quelle scattate dall’astrofotografa Alessandra Masi sulle Tre Cime di Lavaredo. “È stata una notte limpida, perfetta, persino più spettacolare di quanto potessi immaginare” ha raccontato, come riporta ancora il sito citato. Le sue foto mostrano il passaggio del corpo celeste sopra le montagne, in un allineamento che sembra disegnato da un pittore divino.

Svanirà lentamente nelle prossime settimane, lasciando dietro di sé solo il ricordo di un cielo colorato di verde. Un promemoria silenzioso: possiamo capire le leggi della fisica, prevedere le orbite e calcolare la luce, ma davanti alla bellezza dell’universo restiamo sempre, inevitabilmente, meravigliosamente fragili.