I cavi dei vecchi caricabatterie ti fruttano una fortuna, devi solo rivenderli | Hai centinaia di euro in quel cassetto dimenticato
Telefono da cambiare? Occhio al caricabatteria - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)
Se uno smartphone che non funziona più è da rottamare, il suo caricatore può dare linfa ai nostri risparmi: ecco come.
Cosa fare di un vecchio smartphone il cui ciclo di vita si è concluso “naturalmente”? Il momento di cambiare telefono cellulare è ormai diventato uno dei più stressanti per la nostra quotidianità.
Certo, dipende dall’uso che si fa dello strumento. Per qualcuno ancora oggi si tratta solo di un mezzo per effettuare qualche chiamata, sulla falsariga di quanto accadeva per i primi cellulari della storia non connessi a Internet.
C’è però una notevole fetta di popolazione, peraltro in continuo aumento, per la quale ogni secondo trascorso lontano dal dispositivo del cuore rappresenta un attimo perso di serenità.
Un eccesso? Può essere, fatto sta che ormai sull’autobus, sul treno o in sala d’attesa dal medico ci capita ormai di dover vedere sempre più spesso le nuche delle persone piuttosto che i loro occhi.
Regalo in arrivo per i telefono-dipendenti: cambiarlo può far diventare ricchi
Il motivo è presto detto: tutti stanno con la testa bassa sul cellulare. E per tutti si intende davvero tutti, perché il luogo comune secondo cui solo i giovani o la generazione Z sia smartphone-dipendente è appunto un luogo comune.
Che si tratti di giocare per rilassarsi, magari di imparare una nuova lingua attraverso le app di ultima generazione o semplicemente di informarci o stare a contatto con i propri cari, la tap-mania è una realtà. Eppure, incredibile a dirsi, un cambio di telefono potrebbe anche farci diventare ricchi.
Quei caricabatterie che valgono oro: la scelta che può portare un secondo stipendio
Che il momento di cambiare smartphone sia frutto di una scelta o di una necessità, perché il nostro dispositivo si è semplicemente rotto o non è più funzionale, alla domanda su come smaltire il telefono stesso e la batteria ne va infatti aggiunta un’altra: cosa fare dei vecchi caricatori? Detto che riciclarli per il nuovo smartphone non è sempre possibile, sorprendente è appunto il concetto che un apparentemente semplice filo di metallo possa moltiplicare le nostre entrate. Proprio così e il merito è del prezzo del rame, che continua ad aggiornare i propri record presso la Borsa dei Metalli di Londra.
Il metallo rosso sfiora ormai i 5 dollari la libbra e secondo gli analisti la tendenza sarà di un continuo rialzo a causa dell’andamento dell’economia mondiale, in particolare della Cina, principale consumatore che attualmente assorbe il 60% del consumo globale. All’interno dei comuni caricabatterie per telefoni c’è proprio un sottilissimo, quanto a questo punto preziosissimo, filo di rame, per questo qualora il vecchio caricatore non fosse più compatibile con il nostro nuovo telefono pensare di rivenderlo può trasformarsi in una genialata, grazie alla quale a questo punto poter rientrare di buona parte della spesa anche dei modelli di smartphone più avveniristici…