Esame ‘Patentino’: pubblicato online l’elenco delle domande, è caccia alla talpa | Lo stanno passando tutti

Patentino - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Adesso hanno pubblicato le risposte per l’esame del patentino, adesso è caccia alla talpa, ma intanto lo passano proprio tutti.
Un nuovo mistero che si lega a un esame che sta facendo veramente discutere. Studenti, genitori e anche le forze dell’ordine sono rimasti senza parole per la notizia che velocemente si è diffusa.
Online è stato definito come “il caso del patentino” e da alcuni giorni a questa parte, ormai, i social non fanno altro che riproporlo, andando ad indagare in maniera precisa su cosa sia successo e per quale motivo si siano diffuse tutte queste notizie.
Pubblicato l’elenco dell’intero esame e adesso tutti coloro che si stanno sottoponendo all’esame lo stanno superando senza alcun errore.
Ovviamente, trattandosi di una situazione del tutto irregolare le autorità si sono trovate nel bisogno di andare a indagare sui fatti che sono successi, cercando anche, nel limite del possibile, di trovare i responsabili di tutto questo.
Boom di promossi e domande tutte identiche: cos’è successo davvero?
Quello che sarebbe successo è molto semplice, sarebbe avvenuta la pubblicazione ufficiale dell’elenco completo dei quiz per conseguire il patentino. 15 domande a risposta multipla con una soglia di almeno 12 risposte esatte sul totale. Le risposte non sono solo comparse sul motore di ricerca, ma anche sui social e su alcuni canali Telegram. Chi poi si è sottoposto all’esame, ha quindi rivelato che effettivamente le domande erano proprio quelle lette sul file ricevuto. Ovviamente il boom di esaminandi che hanno superato l’esame senza alcun errore ha creato non poche perplessità e quindi si è iniziato a indagare.
Il dubbio che si è insinuato nelle menti delle persone è che le risposte potrebbero essere state diffuse da un errore di sistema, ma anche a un calcolo preciso per procedere con una promozione di massa dei candidati.
Ecco allora cosa sapere a riguardo
Ebbene, non vorremmo deludere i lettori, ma il patentino di cui si parla non riguarda i motorini, ma bensì, si riferisce al patentino nautico di categoria D1, introdotto in maniera ufficiale dal decreto firmato il 10 aprile 2025 dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. La licenza serve per la navigazione diurna entro 6 miglia dalla costa.
L’esame viene erogato dalle scuole nautiche accreditate e richiede una specifica formazione teorico-pratica, per un esame molto più accessibile e semplice per tutti. Uno sviluppo questo, pensato per via di un crescente interesse dei giovani e delle famiglie all’ottenimento del patentino. Le nuove generazioni in questo modo potranno accedere più facilmente alla qualifica.