È scattata l’operazione “viaggiare sicuri”: controlli e un arresto nelle stazioni piemontesi

Aumentano i controlli alle stazioni

Aumentano i controlli alle stazioni del Piemonte - Wikicommons - Piemontetopnews.it

In coincidenza con l’aumento del traffico nelle stazioni ferroviarie e non solo sono cresciuti i controlli a tappeto delle forze dell’ordine

Con l’intensificarsi del traffico sia privato che sui mezzi di trasporto pubblici in concomitanza con l’inizio del mese di agosto, il più strettamente legato alle vacanze estive, la Polizia Ferroviaria ha intensificato i controlli in tutta la regione.

Il viavai sempre più frenetico di partenze e arrivi ha infatti convinto le forze dell’ordine a far scattare l’operazione “Viaggiare Sicuri”. L’iniziativa mirata a garantire la sicurezza di pendolari e turisti, ha visto impegnati 84 operatori su 26 stazioni ferroviarie della regione.

I risultati non si sono fatti attendere: sono state infatti controllate 843 persone e in un caso è scattato anche un arresto. L’operazione che si è svolta a livello capillare ha interessato le stazioni principali e secondarie del territorio, da Torino Porta Nuova a realtà più piccole, ma non per questo meno cruciali per il flusso di passeggeri.

L’obiettivo era duplice: da un lato prevenire reati come furti e borseggi, che spesso aumentano in questi periodi, e dall’altro identificare soggetti con pendenze penali o che rappresentano un potenziale pericolo per l’ordine pubblico.

Un’operazione su vasta scala, migliaia di cittadini controllati

L’attività di monitoraggio ha riguardato non solo i passeggeri, ma anche i bagagli e le aree circostanti le stazioni, spesso ritrovo di persone con precedenti penali. Gli agenti hanno utilizzato tecnologie avanzate e un’attenta osservazione per individuare comportamenti sospetti.

Il risultato più significativo dell’operazione è stato l’arresto di una persona di cui non sono state rese note le generalità, ma che era ricercata dalle autorità per reati pregressi. L’arresto è avvenuto in una delle stazioni piemontesi e ha dimostrato l’efficacia dei controlli mirati. Oltre all’arresto sono state comminate anche diverse sanzioni e identificate persone che necessitavano di ulteriori accertamenti.

La stazione centrale di Torino è stata controllata
La stazione di ‘Torino Porta Nuova’ – Wikicommons – Piemontetopnews.it

“Viaggiare Sicuri” ha avuto un grande successo

L’operazione “Viaggiare Sicuri” si inserisce in un più ampio programma di collaborazione tra le forze dell’ordine e l’INPS (Istituto Nazionale della Previdenza Sociale) per contrastare anche le frodi nel settore previdenziale. L’impegno della Polizia Ferroviaria piemontese, con 84 operatori dedicati, testimonia l’importanza che viene data alla sicurezza sui treni e nelle stazioni.

In un’epoca in cui i viaggi in treno sono sempre più popolari, garantire un ambiente sicuro e protetto è fondamentale per la fiducia dei passeggeri. Queste operazioni che si ripetono periodicamente, rappresentano un deterrente efficace per la criminalità e un presidio costante a tutela dei cittadini. La sicurezza in stazione e a bordo treno è una priorità, e l’arresto avvenuto in Piemonte ne è la prova.