€ 2.170 di multa se influenzato ti metti alla guida, il medicinale che il medico ti ha prescritto ti rovina | Smetti di guidare per 6 mesi

Il nuovo Codice della Strada incastra gli influenzati - Piemontetopnews.it

Il nuovo Codice della Strada incastra gli influenzati - Piemontetopnews.it (Foto Motorzoom.it)

Da oggi se hai l’influenza puoi andare a lavorare solo a piedi: il rischio da non correre per non smettere di guidare a vita.

Il primo compleanno del nuovo Codice della Strada si avvicina a grandi passi. Il 14 dicembre 2024 sono diventate operative le importanti e sostanziali novità apportate dal MIT al termine di una lunga fase di studio, vissuta dagli automobilisti con inevitabile apprensione.

La mission del ministro Salvini e dei suoi uomini è sempre la stessa, quella che anima da sempre le istituzioni: rafforzare la sicurezza e ridurre al minimo il numero degli incidenti, anche a costo di correre il rischio di scontentare qualcuno.

Già, perché mettersi alla guida di qualunque mezzo, a motore o non, richiede una serie di requisiti che possono apparire scontati ma che, alla luce del sempre troppo elevato numero di feriti e vittime sulla strada, tali evidentemente non sono per buona parte dell’utenza.

Conoscere il Codice, il significato dei segnali stradali e le regole sulle precedenze è indispensabile, ma non basta. Fondamentale è infatti essere in possesso anche dei requisiti fisici che assicurino una guida sicura, per sé e per gli altri.

Il Codice della strada e il pugno di ferro verso alcool e droghe: le minacce per i virtuosi

Il vero dibattito circa le novità in vigore dallo scorso inverno riguarda il divieto assoluto di bere alcool prima di mettersi al volante e le sanzioni per la guida sotto sostanze stupefacenti.

Basta infatti risultare positivo ai test salivari per far scattare la revoca della patente e non poter più guidare per tre anni, anche in assenza di un comprovato stato di alterazione psico-fisica. Una minaccia concreta anche per chi “drogato” non è, ma è costretto ad assumere farmaci per la propria salute.

Lo sciroppo è nemico della patente - Piemontetopnews.it
Lo sciroppo è nemico della patente – Piemontetopnews.it (Foto X)

Se hai l’influenza non puoi guidare: il farmaco che rischia di far stracciare la patente

Gli esperti assicurano che nessun farmaco al mondo farà mai risultare positivo all’alcool o al droga test, eppure a causa dello “zero assoluto” richiesto per poter guidare il rischio è quello di venire beffati e finire nei guai anche in caso di una percentuale minima di tasso alcolemico, frutto di un’assunzione necessaria di medicinali effettuata in piena buona fede.

Dai collutori alle tinture madri, superare la soglia consentita dalla nuova legge è tutt’altro che difficile. Si pensi al fatto che assumere uno sciroppo per la tosse sedativo può portare ad una rilevazione di 0,5 g/l, con sanzione tra 573 e 2.170 euro e una sospensione della patente da 3 a 6 mesi. Vero è che gli effetti di tali sostanze svaniscono in genere entro 30 minuti, ma lo è anche che non tutti possono aspettare questo lasso di tempo dopo aver assunto il farmaco prima di mettersi alla guida. L’allarme è lanciato e come sempre trovare la soluzione più indolore possibile spetta all’utente. Del resto, le leggi perfette non esistono…