Dovete schiattare sotto al caldo | Meloni ha appena VIETATO questi condizionatori: li devi smontare subito

Condizionatori vietati - fonte_ptn - piemontetopnews.it
Giorgia Meloni ormai sembra non avere proprio nessuna pietà e decide di vietare definitivamente i condizionatori. Sei condannato a smontarlo.
Ormai sembra proprio che il nostro stesso Governo, quello che dovrebbe in una qualche misura tutelarci, finisce invece per remarci contro e ci vieta l’unico sollievo che in questa calda estate si può avere, ovvero il condizionatore. Potrebbe sembrare piuttosto assurdo, invece non lo è affatto.
Proprio nelle mani del governo la possibilità di vietarci ogni tipo di beneficio in questa torrida estate che ci sta mettendo a dura prova con questo caldo che non lascia tregua a nessuna ora del giorno e della notte.
Dietro a questa decisione, ovviamente una scelta ben precisa da parte del Governo che mira a non punire i cittadini italiani, ma piuttosto a favorirli in una qualche maniera.
Allora forse, per comprendere meglio quello che stiamo dicendo, è il caso di spiegare cosa sta succedendo.
I condizionatori motivo di inquinamento
Nel pieno delle estati italiane il condizionatore è l’unico elemento che risulta essere in grado di aiutare i cittadini a superare le temperature infernali. Un elementi che non può mancare all’interno delle case e nel corso degli anni il numero di quelli installati è aumentato in maniera esponenziale. Questo è successo anche grazie agli aiuti economici che lo Stato ha messo a disposizione dei cittadini, prevedendo bonus e sgravi fiscali che risultano essere in grado di alleggerire la spesa.
Ma 2 sono le possibili problematiche che possono scaturire dal loro utilizzo, innanzitutto un aumento della bolletta dell’energia elettrica, anche se i moderni dispositivi hanno una classe energetica piuttosto elevata e questo si traduce, ovviamente, in un notevole risparmio. Allo stesso tempo, la problematica segnalata è quella dell’inquinamento, dato soprattutto dalle sostanze presenti all’interno del gas utilizzato per il condizionatore.
Ecco la realtà sulla misura decisa
Negli ultimi anni è aumentata l’attenzione nei confronti di quelli che sono i dispositivi che vengono messi a disposizione dei cittadini, che siano essi condizionatori o frigoriferi. Numerose le regole da seguire e se non si presta attenzione si rischia di dover pagare delle sanzioni che sono più alte di quello che si possa credere.
In particolare ci si riferisce al bisogno di certificazione F-GAS, inserita dal decreto dell’Unione Europea. La mancata certificazione per i condizionatori che sono stati montati, si traduce nella possibilità di dover pagare una sanzione che può arrivare fino a € 100 mila. Si consiglia quindi, massima attenzione.