CONAD “cena con delitto”, ma la vittima sei proprio tu: richiamato il prodotto più amato | Un vero dramma per i consumatori
Ritiro del prodotto, Conad ha deciso - Piemontetopnews.it (Foto X)
La nota catena di supermercati nel caos dopo aver dovuto ritirare un prodotto cult: milioni di italiani in allarme.
Cosa c’è di meglio che una bella serata d’autunno al caldo della propria abitazione, magari con contorno di una cena o di un aperitivo stuzzicante e a un adeguato spettacolo televisivo?
Anzi, per essere ancora più alla moda bisognerebbe dedicarsi all’on-demand e gustarsi qualcosa di buono nel pieno della maratona della serie tv preferita, da guardarsi in rigoroso silenzio o con una compagnia gradita, senza farsi distrarre da nulla.
Le scorie di una lunga giornata di lavoro sono alle spalle, così come le preoccupazioni legate ai figli, mentre davanti a noi c’è il pensiero di ciò che ci attenderà tra qualche ora, ovvero il ritorno della solita routine, che è poi quella sopra citata.
Niente però può permettere di turbare quella quiete tanto agognata e che rappresenta lo scenario ideale degli utenti delle ultime generazioni, quelle che all’oscurità delle sale cinematografiche preferiscono l’home-theatre.
Il prodotto più iconico resta un ricordo: ritirato dal mercato con effetto immediato
In effetti di motivazioni ce ne sono anche di valide, anche dal punto di vista economico, oltre che pratico. Perché uscire di casa con il freddo, infilarsi in auto e stare due o più ore in balia dell’umidità del cinema, quando film e serie sono a nostra disposizione quando e come si vuole?
Impossibile mettere fine al dibattito tra tradizionalisti e fautori delle nuove tendenze, non solo in questo ambito. Ci si può però provare evocando alcune delle tradizioni più consolidate tipiche delle antiche abitudini. Ad esempio sgranocchiare i pop corn al cinema mentre si piange per una scena d’amore o si trema per un horror.
Scoppia il caso alla Conad: lotti da restituire, consumatori nel panico
Scene demodé e in ogni caso anche a voler renderle attuali gli imprevisti non mancano. Perché è vero che una volta le palline di mais si acquistavano direttamente al cinema, ma andrebbe bene anche portarsele da casa. Ok, ma a patto di non essere incappati in uno dei lotti appena ritirati da una nota catena italiana di supermercati.
Conad ha infatti disposto il richiamo precauzionale di quattro lotti di mais per popcorn a marchio proprio a seguito di controlli ufficiali che hanno rilevato una possibile presenza di alcaloidi del tropano oltre i limiti di legge. Il prodotto interessato è venduto in confezioni da 400 grammi e riguarda i lotti 150/25 (TMC 11/2026), 176/25 (TMC 12/2026), 203/25 (TMC 01/2027) e 189/25 (TMC 01/2027). L’azienda raccomanda ai clienti in possesso delle confezioni appartenenti ai lotti indicati di riportarle al punto vendita dove sono state acquistate e dove sarà possibile ottenere la sostituzione con un prodotto analogo o il rimborso del prezzo pagato. Tutto congiura contro le usanze di una volta…