Casa calda e bolletta ridotta del 30%: ecco il trucco del foglio di alluminio | Te lo rivela l’esperto

Termosifoni e riscaldamento, il trucco per risparmiare - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)
I primi freddi hanno preceduto di poco l’accensione dei riscaldamenti: svelato il segreto per alleggerire le bollette senza stare al freddo.
L’autunno è iniziato da quasi un mese, ma non è stato facile accorgersene. O meglio, ci se n’è accorti ad intermittenza, nel senso che il meteo pazzo che ormai scandisce i nostri giorni ha dato ulteriori segnali di “inquietudine”.
Ripercorrendo quanto accaduto dal punto di vista climatico nelle ultime settimane, infatti, fino al 20 settembre ci si stava rassegnando all’ormai solita estate prolungata, con temperature sopra alla media e precipitazioni assenti.
Poi, dall’ultima decade di settembre fino alla prima settimana di ottobre, ecco una corrente proveniente dal Mar Baltico a stravolgere tutto, compresi i nostri armadi.
Finito qui? Ovviamente no, perché proprio prima della metà del primo mese intero d’autunno riecco fare capolino un sole piuttosto caldo, tale da rendere inevitabile scoprirsi almeno durante le ore finali della mattinata e quelle centrali del pomeriggio.
Freddo in arrivo, allarme riscaldamenti: le bollette sono sempre più care
Detto che tutto ciò rischia di procurare i classici malanni di stagione, poco intensi, ma fastidiosi, una svolta importante alle nostre abitudini coincide con l’accensione del riscaldamento, che per chi ha in casa i termosifoni centralizzati coincide con una data ben specifica.
Mai più freddo tra le mura domestiche per tutto l’inverno, ma a quale costo? Detto che rinunciare al riscaldamento a favore di altri strumenti “empirici” come la stufa a pellet o il climatizzatore versione “heat” presenta lati negativi, nel primo caso per il portafoglio, nel secondo per la qualità dell’aria, è un dato di fatto che la spesa legata al riscaldamento rappresenti sempre di più una voce di cui preoccuparsi.
Meno di 10 euro e il conto sorride: la soluzione per stare al caldo e risparmiare
Non resta allora che attuare contromisure magari altrettanto empiriche, ma efficaci sotto tutti i punti di vista. C’è infatti un trucco che in pochi conoscono e che permette di raddoppiare il calore dei termosifoni tagliando di molto la spesa. Si tratta di posizionare pannelli termoriflettenti dietro ai termosifoni. Grazie alle loro proprietà queste lastre di polietilene garantiscono una diffusione del calore in maniera più uniforme riducendone la dispersione nell’ambiente.
Installarli è un gioco da ragazzi: basta metterli sulla parete appena dietro al calorifero. I pannelli possono essere acquistati scegliendo tra i modelli più adatti alle proprie caratteristiche per un prezzo tra i 6 e gli 8 euro al metro quadro, la superficie occupata dal termosifone. Sarà quindi possibile impostare una temperatura più bassa e la stanza si riscalderà in minor tempo: l’efficienza energetica può migliorare fino al 10%, con conseguente taglio dei costi della bolletta.