BONUS MANCETTA DELLA NONNA, € 100 se sull’applicazione invii la domanda entro il 31 | Un vero regalo

100 euro in regalo (web) - Piemontetopnews.it

100 euro in regalo (web) - Piemontetopnews.it

Chi non vorrebbe ricevere un piccolo, inaspettato regalo per coltivare le proprie passioni? Ora puoi averlo!

Potrai avere a disposizione 100 euro da spendere come preferisci, ma solo per la cosa più preziosa: la cultura.

Ebbene, un’iniziativa del Ministero è pronta a stupirvi con una vera e propria “mancetta” digitale.

Si tratta di un’opportunità che non solo arricchisce il vostro scaffale, ma premia la voglia di leggere e scoprire nuovi mondi.

La parte migliore? Ottenerla è più semplice di quanto pensiate. Attenzione alla data di scadenza, ovviamente da non superare per assicurarsi questo tesoro.

Come il regalo della nonna

La Carta della Cultura è un’iniziativa lodevole promossa dal Ministero della Cultura, in stretta collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura. In sostanza, si tratta di un contributo annuale del valore di 100 euro, erogato in forma di carta virtuale. Lo scopo è chiaro: sostenere l’acquisto di libri, sia in formato cartaceo che digitale, purché muniti di codice ISBN. Un incentivo concreto per tutti coloro che desiderano ampliare i propri orizzonti letterari e culturali.

Non tutti possono accedere a questo beneficio, la Carta è infatti specificamente riservata ai residenti in Italia, sia cittadini italiani che stranieri, che presentano un indicatore ISEE non superiore a 15.000 euro. È fondamentale sapere che ogni nucleo familiare ha diritto a una sola carta per ciascun anno solare. Il periodo di riferimento per questa opportunità si estende dal 2020 al 2024, garantendo un arco temporale definito per poterne usufruire.

Bonus cultura (web) - Piemontetopnews.it
Bonus cultura (web) – Piemontetopnews.it

Come e dove utilizzare il bonus

La procedura per ottenere la Carta della Cultura è stata interamente semplificata e resa digitale. L’unico canale per presentare la domanda è l’app IO, l’applicazione dei servizi pubblici. È essenziale agire in fretta, poiché la richiesta deve essere inoltrata entro il 31 ottobre 2025. Per procedere, ti basterà accedere all’app IO e cercare il servizio denominato “Carta della Cultura”. Una volta trovato, segui i passaggi guidati che ti permetteranno di completare l’intera richiesta. Dopo l’inoltro, il Ministero verificherà il possesso dei requisiti e l’esito ti verrà comunicato tramite una notifica direttamente sull’app.

Una volta che la richiesta è stata approvata, la tua carta virtuale sarà immediatamente visibile nella sezione Portafoglio dell’app IO. Da lì, potrai generare i buoni spesa da utilizzare a tuo piacimento. Il credito ottenuto potrà essere speso entro un anno dalla data di rilascio. Ma cosa puoi acquistare esattamente? La Carta è valida per l’acquisto di libri cartacei ed e-book presso tutti i punti vendita, sia fisici che online, che hanno aderito all’iniziativa ministeriale. Cento euro per arricchire la tua mente: un’occasione da non perdere!