BOLLETTE azzerate, nessun trucco, c’è un modo semplice per non pagarle più | Non te lo dirà mai nessun altro

uomo con indice alzato

Il trucco che non conosci (foto canva) - piemontetopnews.it

Un dettaglio poco noto potrebbe azzerare alcune bollette con un trucco. È tutto legale, ma nessuno ha interesse a dirtelo.

Ogni mese è la stessa storia: arriva la bolletta e tu speri solo che non ci sia una sorpresa. Un numero in più del solito, un conguaglio misterioso, o peggio. C’è chi controlla ogni voce con la lente d’ingrandimento e chi, ormai rassegnato, paga senza nemmeno aprire l’allegato.

Il problema è che, anche se le utenze sono essenziali, il rapporto con chi ce le fornisce somiglia più a una caccia al tesoro al contrario.

Eppure continuiamo a pagare in silenzio, un po’ per abitudine, un po’ perché nessuno ci spiega mai davvero come funziona. Fatture poco chiare, importi inspiegabili, scadenze decise da un algoritmo impazzito. E spesso, quando credi di aver finito, arriva un nuovo aumento.

C’è qualcosa che non ti dirà mai nessuno però, e cioè che alcune bollette puoi anche non pagarle. C’è un trucco, ed è nel tuo diritto. Ma come spesso accade, se non lo conosci, è come non averlo. Scopri di che si tratta.

Bollette: il trucco per non pagarle

Ecco il punto: certe bollette non sono più valide solo perché sono vecchie. E per “vecchie” non si intende roba degli anni ’90, ma più semplicemente superati i due anni, se nessuno ti ha ricordato prima che dovevi pagarle.

In pratica, il fornitore ha un tempo limitato per bussare alla porta. Se aspetta troppo e nel frattempo non ti ha mandato diffide o solleciti ufficiali, perde il diritto di chiederti quei soldi. E tu puoi legalmente ignorare quella bolletta tardiva, anche se fa ancora bella figura nel suo formato PDF. Un termine che si è accorciato, anche se molti ancora non lo sanno, poiché fino a poco tempo fa la prescrizione scattava dopo 5 anni.

mani che usano calcolatrice
Quando si azzerano le bollette (foto canva) – piemontetopnews.it

Nessuno te lo ha detto

Ma attenzione: non succede tutto da solo. Devi essere tu a dire “no, grazie”, comunicando che intendi usufruire della prescrizione biennale. Niente drammi legali: spesso basta un modulo già allegato alla bolletta stessa. E se avevi attivato la domiciliazione bancaria, vale la pena controllare che non ti abbiano scalato qualcosa che non devono.

Certo, se sei una grande azienda o c’è stato un contenzioso in corso, le cose si complicano. Ma per il consumatore medio e l’utente privato, questa regola può fare la differenza tra una spesa evitabile e un esborso non dovuto. È la legge. Solo che nessuno te lo dice mai.