Bilancio in salute per lo storico Carnevale di Ivrea: avanzo di 16mila euro nell’edizione 2025

Il Carnevale di Ivrea vive un periodo di splendore

Il Carnevale di Ivrea vive un periodo di splendore - Wikicommons - Piemontetopnews.it

Il Carnevale di Ivrea gode di ottima salute come testimoniano ampiamente i dati e i numeri del bilancio legati all’ultima edizione del 2025

Tra le tante manifestazioni ed eventi che danno lustro e fama al Piemonte ce n’è uno che ogni anno attira migliaia di curiosi e turisti da tutta Italia e anche dall’estero. Stiamo parlando dello storico e sempre attuale e affascinante Carnevale di Ivrea.

Per questa manifestazione tra le più amate e celebrate del nostro Paese arrivano adesso buonissime notizie. La Fondazione dello Storico Carnevale ha recentemente presentato il bilancio dell’edizione 2025, confermando la solidità della gestione finanziaria dell’evento.

I conti sono in ordine, registrando un avanzo complessivo nella gestione operativa di circa 16mila euro. Un risultato significativo che testimonia l’efficacia delle strategie di contenimento dei costi e soprattutto l’incremento notevole dei ricavi.

I dati sono chiari e incoraggianti. I ricavi complessivi per l’edizione 2025 si sono attestati a 748mila euro, segnando una crescita impressionante di circa il 27% rispetto all’edizione 2024. Questo incremento non è frutto del caso, ma è il risultato di una gestione oculata e di nuove iniziative che hanno saputo attrarre risorse fresche.

Sponsor, biglietti e merchandising: i motori della crescita

A trainare l’aumento dei ricavi sono stati principalmente tre fattori: in primo luogo la capacità di attrarre finanziamenti esterni. Le iniziative sul fronte sponsor e contributi da privati hanno fruttato ben 152mila euro, dimostrando la rinnovata fiducia del tessuto imprenditoriale e privato verso la manifestazione.

In secondo luogo ha contribuito in modo significativo l’incremento delle vendite di merchandising, che hanno portato nelle casse della Fondazione circa 30mila euro. Questo dato evidenzia l’attaccamento del pubblico al brand del Carnevale e la crescente attrattività dei prodotti ufficiali.

La battaglia delle arance a Ivrea
La battaglia delle arance a Ivrea – Wikicommons – Piemontetopnews.it

Le entrate del Carnevale di Ivrea sono in aumento

Infine, un segnale positivo è arrivato direttamente dal cuore della festa: gli *introiti derivanti dai biglietti venduti per la domenica* hanno registrato un notevole aumento. La celeberrima “Battaglia delle Arance” e i momenti clou della domenica continuano ad esercitare un forte richiamo, con un pubblico sempre più numeroso disposto a pagare il contributo d’accesso per sostenere la manifestazione.

L’avanzo di gestione di 16mila euro non è solo un dato contabile, ma un indice della sostenibilità economica del Carnevale, permettendo alla Fondazione di guardare con ottimismo alla programmazione delle prossime edizioni. Mantenere l’equilibrio finanziario è cruciale per preservare l’integrità e la sicurezza di un evento storico che coinvolge migliaia di persone ogni anno.