Bancomat, scappa subito se lo vedi tra i tasti: ti stanno truffando | Il trucco del righello è devastante

Bancomat - fonte_Canva - Piemontetopnews.it

Bancomat - fonte_Canva - Piemontetopnews.it

Quante volte hai prelevato al bancomat senza pensarci due volte? Un’operazione così comune può nascondere insidie che non immagini.

Esiste una nuova ondata di truffe che sta mettendo in allarme le forze dell’ordine e i cittadini di tutto il mondo.

Truffe tanto subdole quanto geniali, che usano un semplice oggetto per svuotarti il conto corrente.

Un dettaglio apparentemente insignificante tra i tasti del bancomat può essere il segnale di un pericolo imminente.

Se ti dovesse capitare, la cosa migliore da fare è scappare via immediatamente e avvisare le autorità.

Lo Skimming: come clonano le tue carte

La Policía Nacional spagnola ha lanciato un avviso per gli utenti dei bancomat dopo aver individuato due nuove tecniche di frode. La prima, nota come skimming, consiste nell’installare un dispositivo nella fessura dove si inserisce la carta. Questo apparecchio riesce a clonare la banda magnetica della carta e a rubare i dati personali e bancari. Questo tipo di truffa è particolarmente insidiosa perché il dispositivo è spesso miniaturizzato e quasi invisibile, rendendo difficile accorgersene a un primo sguardo. I criminali, una volta ottenuti i dati, possono utilizzarli per prelevare denaro o fare acquisti online senza che la vittima se ne renda conto.

Il secondo metodo, chiamato “trucco del righello”, è ancora più subdolo. I truffatori installano un righello calamitato nel vano di erogazione delle banconote. Quando un utente tenta di prelevare, il righello blocca i soldi all’interno. L’utente, credendo che la transazione non sia andata a buon fine, se ne va. A quel punto, i criminali tornano, ritirano il righello e si impossessano del denaro rimasto bloccato. Di fronte a queste pratiche, la Policía Nacional consiglia di ispezionare attentamente il bancomat prima di usarlo, verificando che non ci siano oggetti strani. In caso di problemi nel prelievo, è fondamentale non allontanarsi dal bancomat e contattare immediatamente la propria banca.

Persona truffata (web) - Piemontetopnews.it
Persona truffata (web) – Piemontetopnews.it

Come proteggersi

Ci sono alcune semplici ma efficaci misure che ogni utente può adottare per proteggersi. Prima di tutto, è consigliabile coprire il tastierino con la mano quando si digita il PIN. Questo impedisce a eventuali telecamere nascoste o persone vicine di vedere il codice. Un’altra buona abitudine è quella di controllare regolarmente i propri estratti conto bancari per individuare eventuali transazioni non autorizzate e agire il più rapidamente possibile. In questo modo si può limitare il danno e avvisare la banca e le forze dell’ordine in tempo.

Se, nonostante tutte le precauzioni, si dovesse cadere vittima di una di queste truffe, la cosa più importante è agire con rapidità. La prima cosa da fare è bloccare immediatamente la carta di credito o il bancomat. Successivamente, è fondamentale contattare la polizia per denunciare l’accaduto. In Spagna, il numero di riferimento è lo 091, ma anche in Italia è possibile recarsi in una stazione dei carabinieri o in un commissariato per sporgere denuncia. La tempestività può fare la differenza nel recuperare il denaro e nel catturare i responsabili.