Bancomat addio, adesso per prelevare ti basta il cellulare | Ora cambia tutto

Prelevare con il cellulare (web) - Piemontetopnews.it

Prelevare con il cellulare (web) - Piemontetopnews.it

È tempo di dire addio al bancomat fisico: preparatevi a riconsiderare cosa significhi prelevare. Il futuro è qui, più leggero e connesso che mai.

Il cellulare è un oggetto che non lasciamo mai, un fedele compagno che ormai gestisce gran parte della nostra vita quotidiana.

Immaginate se questo stesso dispositivo potesse sbloccare un’azione che fino a ieri richiedeva un pezzo di plastica e quattro numeri segreti.

Stiamo parlando di una rivoluzione che sta per cambiare radicalmente il modo in cui gestiamo il contante.

La necessità di una tessera fisica sta scomparendo in un settore dove la tradizione sembrava imbattibile.

Prelevare non sarà più come prima

Fino a poco tempo fa, l’idea di recarsi a un bancomat e prelevare senza la tessera fisica sembrava fantascienza o, nel migliore dei casi, un’operazione estremamente complessa. Oggi, grazie all’adattamento delle banche all’era digitale, il prelievo di contanti è diventato incredibilmente più snello. La vera rivoluzione non è arrivata dal contactless, ma dall’introduzione di un servizio che risponde direttamente all’esigenza di alleggerire il portafoglio e di avere sempre la possibilità di accesso ai propri fondi. Alcuni istituti bancari, anche se per ora solo in modo limitato e prevalentemente all’estero (come in Francia), hanno lanciato il sistema noto come “e-retrait” o con nomi simili. Questo servizio sfrutta la potenza delle app bancarie per eliminare il passaggio fisico della carta, rendendo il telefono l’unico strumento necessario per l’operazione.

Il funzionamento di questo servizio è sorprendentemente semplice e intuitivo, progettato per risolvere la crisi del “bancomat dimenticato”. Se la tua banca supporta l’e-retrait, ti basta aprire l’applicazione installata sul tuo smartphone, accedere al tuo conto e selezionare la funzione dedicata al prelievo senza carta. Una volta indicata la cifra desiderata, l’app, dopo le necessarie verifiche di sicurezza, genera un codice a uso singolo. È questo codice l’elemento chiave: l’utente non deve far altro che recarsi all’ATM, selezionare la funzione “prelievo senza carta” (o equivalente) e inserire la sequenza numerica appena ricevuta. In un attimo, l’erogazione delle banconote è completata e l’importo viene immediatamente scalato dal conto. È una procedura più semplice e, in molti casi, percepita anche come più sicura, non esponendo la carta al rischio di skimming.

E-retrait (web) - Piemontetopnews.it
E-retrait (web) – Piemontetopnews.it

Prelievo 2.0

Attualmente, questa modalità di prelievo non è ancora una prassi universale, ma le banche che l’hanno implementata stanno dimostrando la sua piena funzionalità. All’estero, nomi come Crédit Mutuel (con il suo “e-retrait”), Banque Populaire (con la funzione SMART’Retrait) e Caisse d’Epargne (chiamato retrait SMS) sono tra i pionieri. La timida diffusione non deve ingannare. Con l’inarrestabile diffusione dei pagamenti tramite smartphone e smartwatch, l’incentivo per gli istituti di credito ad aggiornare i propri sportelli è destinato a crescere rapidamente. Più i consumatori abbracceranno la cultura del “solo smartphone”, più la tecnologia per l’e-retrait diventerà lo standard.

Il futuro del prelievo è digitale e questo cambiamento è in atto. La comodità di avere a disposizione il contante anche senza il portafoglio è un vantaggio competitivo che presto spingerà tutte le banche ad aggiornarsi. È altamente consigliato parlare con il proprio consulente bancario per sapere se il servizio è già disponibile o quando sarà implementato in Italia e nella propria filiale. Chiedere non costa nulla e potrebbe significare la fine delle preoccupazioni quando si esce di casa senza la fidata carta.