Babbo Natale quest’anno porta BONUS, € 700 con una semplice domandina | Un solo requisito richiesto

Addio conto in rosso, il Bonus di Natale è realtà - Piemontetopnews.it

Addio conto in rosso, il Bonus di Natale è realtà - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

La corsa ai regali per molti italiani è già iniziata nel segno della caccia al risparmio, ma quest’anno arriva il regalo del Comune.

Il conto alla rovescia sta per concludersi. Anzi, per parecchi italiani è già finito. Il riferimento è alla programmazione delle spese natalizie. Che il mese di dicembre sia quello “consacrato” alle uscite dai conti correnti è cosa nota.

Meno noto è il fatto che un numero crescente di cittadini si trovi costretto a iniziare per tempo a pensare quanto spendere, come farlo e soprattutto quando farlo. Aggrappandosi al maggior numero possibile di sconti.

La notizia ha iniziato a girare dalla fine di ottobre. Già nei giorni di Halloween in tanti si sono dedicati alla prima tranche di spese in vista delle Festività. E se per ovvi motivi non è possibile fare troppe scorte di alimentari, ci si è dedicati ai regali.

Cercare di mettersi avanti acquistando in anticipo ciò che ci sarà da mettere sotto l’albero, per le famiglie, o da regalare a parenti più lontani e agli amici rappresenta una scelta all’insegna della saggezza. E del risparmio.

Spese pazze per le Feste? Arriva il sussidio: più regali per tutti

Risparmio di tempo e di denaro, giacché si sa che quando si arriva a metà dicembre avendo ancora tanti regali da fare ci si fa prendere da una parte dall’ansia dei giorni che scorrono via sempre troppo veloci e dall’altro per il collo dal punto di vista economico, dal momento che, è la legge del commercio, sotto Natale i prezzi aumentano.

Così avere già in casa a novembre qualche gioco per i nostri bimbi o qualche buon libro per amici colti fa sempre comodo. L’importante è non esagerare, perché ogni cosa va fatta a tempo debito. Per i regali tecnologici, allora, è più conveniente aspettare il Black Friday di fine novembre…

Spese di Natale, arriva il Bonus - Piemontetopnews.it
Spese di Natale, arriva il Bonus – Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

A dicembre stipendio rafforzato: basta un documento per il Natale più ricco di sempre

In ogni caso, comunque, qualcosa resta sempre fuori. Che sia il cibo per i Cenoni o gli ultimi regali, nonostante le Tredicesime a Natale i conti non tornano mai. Fino a quest’anno, almeno, anche se solo per pochi fortunati. L’iniziativa del Comune di Viareggio per il Natale 2025 potrebbe infatti segnare l’inizio di un’era particolarmente virtuosa. I cittadini del noto paese della Versilia potranno infatti fruire di un bonus fino a 700 euro proprio in occasione delle Feste.

Il cosiddetto Bonus Natale rappresenta una misura locale di sostegno pensata per supportare le famiglie meno abbienti ed è destinato ai nuclei familiari residenti nel Comune, con figli a carico e con un ISEE pari o inferiore a 25.000 euro. In particolare, il contributo parte da 300 euro per chi ha un solo figlio e può arrivare appunto a un massimo di 700 euro per le famiglie con tre o più figli. La domanda deve essere presentata attraverso una procedura digitale, ideale per ridurre i tempi di attesa. Perché scambiarsi i doni a Natale è bello, ma ritrovarsi a gennaio con un conto meno impallidito lo è ancora di più.