Aria condizionata, con questa semplice modifica l’apparecchio dimezza i consumi | Ti bastano 30€ per ridurli del 30%

Come mantenere in salute il climatizzatore - Piemontetopnews.it

Come mantenere in salute il climatizzatore - Piemontetopnews.it (Foto X)

Possedere un impianto di condizionamento richiede impegno: guida al più insospettabile dei trucchi per contenere spese e consumi.

L’estate è in arrivo. Anzi, in qualche località d’Italia sembra essere già arrivata, dal momento che la coda del mese di aprile pare aver confermato la veridicità di un teorico luogo comune.

Non ci sono più le mezze stagioni? Dirlo in una cena di lavoro può determinare di essere guardati con sguardi poco compiaciuti o di venire bollati come soggetti poco originali. Eppure è la realtà.

Se infatti le vacanze pasquali sono state all’insegna di vento, pioggia e di temperature inferiori alla media, meno di due settimane dopo dalla primavera mancata si è passati all’estate anticipata.

Conseguenze? Imprecazioni dopo la rinuncia a organizzarsi per tempo per il ponte di inizio maggio e necessità di fare in tutta fretta l’aggiornamento dei propri armadi, dopo che a Pasqua si era dovuto rinviare il lavaggio di massa dei capi invernali.

L’estate arriva in anticipo: maggio è il mese dei climatizzatori

Non sono però queste le uniche conseguenze negative di un clima ormai folle e imprevedibile. L’esplosione del caldo, infatti, ha determinato il boom di richieste d’installazione dei climatizzatori. Esterno o interno, pompa di calore o meno, la bella stagione piace a tutti, l’afa no.

Detto che la tecnologia è in continuo avanzamento e che le macchine moderne sono sempre più sofisticate sono in tanti coloro che pensano di sostituire il proprio impianto, magari datato, se questo inizia a non raffreddare più come prima. Se anche voi avete lo stesso problema non fatevi prendere dall’impulso, perché può trattarsi di un guaio facilmente risolvibile.

Pulizia filtro climatizzatore - Piemontetopnews.it
Pulizia filtro climatizzatore – Piemontetopnews.it (Foto X)

L’aria condizionata non funziona più? Come risolvere il problema e risparmiare

La causa più frequente di questo inconveniente è infatti il filtro sporco. Detto che il segreto per prevenire è pulire periodicamente il proprio condizionatore, tenere in buona salute il filtro prima dell’inizio dell’estate è un’operazione indispensabile. Per farlo non è necessario ricorrere alla costosa assistenza degli installatori. Estrarre il filtro e tenerlo alla luce è già sufficiente per capirne lo stato: se non si riesce a vedere attraverso di esso è ora di cambiarlo.

Per effettuare quest’operazione spegnere l’alimentazione, rimuovere il vecchio filtro sfilandolo dallo slot e inserire il nuovo assicurandosi che la freccia sull’icona del telaio del filtro punti lontano dal condotto di ritorno e verso il meccanismo di trattamento dell’aria. Un’operazione semplice e intuitiva, quindi, che può anche fare bene alle nostre tasche. Sostituire un filtro sporco con uno pulito, oltre a migliorare la nostra vita quotidiana, può ridurre il consumo energetico del condizionatore del 5-15%, traducendosi in bollette più basse.