Approvato il “Caffè di Cittadinanza”: da oggi non spendi 1 euro | Ti arrivano a casa le capsule gratis

Il regalo più bello per chi non sa fare a meno del caffè - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)
Il caffè fa parte del costume italiano e grazie alla tecnologia è tutto possibile: l’ultima scoperta salvaguarda anche il portafoglio.
Sospeso o meno, lungo o ristretto, macchiato caldo o freddo e zuccherato a piacimento. A ognuno il proprio tipo di caffè, l’importante è che all’italiano medio non venga mai tolta la carica di energia e di gusto della propria tazzina quotidiana.
In realtà nella maggior parte dei casi le tazzine sono almeno due al dì, spalmate nel corso della giornata lavorativa. Del resto la “pausa caffè” è proverbiale, ma per definizione questa deve avvenire in ufficio, giusto per dare respiro per qualche minuto a occhi e mente.
In realtà il boom dello smartwork ha fatto sì che il coffee break sia diventato un rito anche tra le quattro mura di casa. Basta mettersi in pausa magari attraverso la chat aziendale ed ecco che per magia iniziano quei dolcissimi 5-10 minuti, che come sempre passano molto velocemente.
Tutto giusto, ma qual è il caffè più buono? Quello della moka o quello della macchina espresso? È un po’ come chiedere se si vuole più bene a mamma o papà, perché un vero appassionato del genere non fa distinzioni e sa apprezzare entrambi i gusti, quello meno intenso della moka e quello più avvolgente e vellutato che assaporiamo al bar o attraverso la macchina espresso di casa nostra.
Addio moka? Cosa c’è dietro il boom delle macchine espresso
Eppure il recente boom di queste ultime fa pensare che il fascino della moka stia mestamente tramontando. Non è così in senso assoluto, ma è un dato di fatto che la tecnologia delle macchine del caffè abbia ormai raggiunto un livello così elevato da riuscire ad accontentare i gusti anche dei più esigenti.
Le macchine espresso di oggi sono dei veri e propri “mini computer”. Delle delizie per gli appassionati e se poi si aggiunge anche la convenienza il gioco è fatto. Amazon è in promozione in questi giorni di fine estate con il bundle Lavazza Deséa Black, soluzione in grado di far felici davvero tutti: chi ama il caffè e chi non vuole perdere di vista l’eleganza del design.
Nove bevande e 100 capsule gratis: il regalo speciale di Amazon a chi ama il caffè
La finitura nera opaca e la compattezza delle dimensioni (41,7 x 14,5 x 28 cm) rubano l’occhio, al pari della presenza di una raffinata tazza in vetro inclusa nella confezione. Poi, però, c’è la sostanza. Ovvero il caffè. Bundle Lavazza Deséa Black abbina la macchina per caffè espresso della linea A Modo Mio a un assortimento di 88 capsule in omaggio, suddivise tra 16 Crema e Gusto Classico, 36 Ricco e 36 Forte, e consente di preparare con un solo tocco fino a nove bevande diverse, cinque a base di latte e quattro varianti di caffè. A completare il quadro la silenziosità del funzionamento, il serbatoio da 1,1 litri ideale per chi ne fa un uso intensivo e la possibilità di preparare schiuma di latte sia calda che fredda. Il tutto, ovviamente, ad un prezzo impareggiabile, 194,90 euro con lo sconto del 15% rispetto al listino. Parafrasando uno spot d’annata: il caffè è un piacere, se non è buono (e conveniente) che piacere è?