Antonino Canavacciuolo, il genio di Vico Equense che tutto il mondo ci invidia | La sua incredibile storia

Antonino cannavacciuéo - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Antonino Cannavacciulo - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Antonino Cannavacciuolo è sicuramente lo chef più amato d’Italia: questa è la sua incredibile storia.

Quando si pensa alla cucina in televisione, il primo pensiero che accarezza molti di noi è quello di Antonino Cannavacciuolo. Nato in provincia di Napoli (precisamente a Vico Equense), classe 1975, si appassiona al mondo culinario fin da piccolo, quando il padre lo avvia ad una passione che diventerà ben presto la sua professione.

Creatività ma anche disciplina: Cannavacciuolo si è formato in importantissimi ristoranti ed ha abbracciato diverse culture culinarie internazionali, dall’immancabile francese alla patriottica italiana.

Nel 1999, insieme all’inseparabile moglie Cinzia, apre il famosissimo Villa Crespi: un vero e proprio gioiello della ristorazione italiana che si affaccia sul Lago d’Orta.

Lo stile di Villa Crespi è riconoscibile ovunque, grazie ad una cifra stilistica che fonde le radici all’interno della Campania e che trova nel magico Piemonte una culla per coltivare la sua arte.

Le due stelle Michelin e la televisione: una crescita senza fine

Il successo è stato rapido, repentino, meritato: due stelle Michelin hanno consacrato lo stile di Cannavacciuolo in Italia e nel mondo, riconoscendogli una sapienza nel maneggiare la materia prima invidiabile.

Ma le medaglie non sono finite qui. Se in cucina si è confermato maestro, in televisione si è consacrato come rivelazione: nel 2013 diventa il “boss” di Cucine da Incubo, l’omologo del celebre format di Chef Ramsay. Proprio qui emerge il carattere del genio di Vico Equense: autorevole, ironico e soprattutto umano.

villa-crespi-cannavacciuolo-villacrespi.it-piemontetopnews.it
villa-crespi-cannavacciuolo-villacrespi.it-piemontetopnews.it

Con Masterchef è entrato nelle case di tutti gli italiani

D’altronde, l’emittente televisiva Sky l’aveva capito subito di trovarsi tra le mani un vero e autentico gioiello. E così, Antonino fa il grande passo televisivo: giudice di Masterchef Italia, di gran lunga il programma a tema “cucina” più visto d’Italia.

Dunque, parlare oggi di Cannavacciuolo come semplice chef può risultare molto più che riduttivo: imprenditore, showman televisivo, ambasciatore dell’italianità nel mondo. E il Piemonte se lo tiene stretto.