Almeno € 100 in meno nella prossima bolletta, mettendo questa pianta in casa | Il risparmio è per chi ha il pollice verde
La pianta che ti fa risparmiare (Foto di Odile su Unsplash) - piemontetopnews.it
Vuoi risparmiare almeno 100 euro sulla prossima bolletta? Scopri la pianta “segreta” che può migliorare l’aria di casa e abbattere i costi.
C’è chi lascia la finestra aperta anche d’inverno per “far cambiare l’aria”, e poi si lamenta perché ha la bolletta che sembra una rata del mutuo. E nonostante abbia cambiato tre fornitori negli ultimi sei mesi, la cifra resta sempre quella: alta, indecifrabile e vagamente offensiva. Inizia così il gioco dell’oca dell’energia: cambia tariffa, cambia piano, cambia vita; ma non cambia niente.
C’è chi invece sigilla tutto con nastro adesivo e teli termici, ma si sveglia con la gola secca e la sensazione di dormire in una serra.
Nel mezzo, ci siamo noi: quelli che cercano soluzioni più semplici, magari anche un po’ green, che non richiedano di vendere un rene per pagare il gas.
E se ti dicessimo che una delle soluzioni migliori non si compra in ferramenta, ma in vivaio? Non è una stufa a pellet a forma di bonsai, ma quasi. L’oggetto di cui parliamo non ha pulsanti, non si collega al Wi-Fi e non fa rumore. Non ti notifica nulla, non si aggiorna, non si rompe dopo due mesi. Ma lavora in silenzio, ogni giorno, per migliorare la tua aria e il tuo portafoglio. La pianta perfetta che ti fa risparmiare sulla bolletta.
Bollette: risparmia con questa pianta
Alcune piante, infatti, fanno molto più che arredare l’angolo Instagrammabile del salotto. Ti aiutano a dormire meglio, a respirare aria più pulita e persino a spendere meno in bolletta. Il tutto senza dover parlare con un tecnico o scaricare un’app.
Il trucco? Agiscono sull’umidità. Meno umidità = meno muffa = meno dispersione di calore. E quindi meno termosifoni accesi a palla per ore. Tutto questo, grazie a una pianta che si accontenta di poca luce, pochissima acqua e zero coccole. Esiste, giuriamo.
Poche pretese, ma un grande aiuto per te
E poi c’è il dettaglio notturno che fa la differenza: mentre altre piante fanno le preziose e dormono, questa continua a lavorare. Di notte, invece di restituirti CO₂ (come quasi tutte le altre), ti regala ossigeno. Gratis. Come se facesse turni di notte solo per te.
Altro dettaglio non trascurabile? Non serve il pollice verde. Serve solo un vaso, un angolo anche ombroso, e un po’ di amore disinteressato (opzionale). Niente terriccio esotico, niente nebulizzazioni quotidiane, niente dialoghi con le foglie. Una pianta che sopravvive anche se la ignori per giorni. Quasi un miracolo vegetale pensato apposta per chi riesce a far morire anche il basilico comprato al supermercato. Il suo nome? Sansevieria, anche nota come “lingua di suocera”. Ma stavolta non punge: ti fa risparmiare.