Allarme urgente sul pesce più consumato dai piemontesi: “non compratelo mai e poi mai” | Ti manda al 118

Ambulanza - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Ambulanza - fonte_Ansa - piemontetopnews.it

Scatta l’allarme per quello che riguarda il pesce più consumato dei piemontesi, non compratelo mai se non volete finire in ospedale. 

Il Piemonte è una regione estremamente famosa per la sua cucina che si dimostra essere estremamente ricca e varia. Negli ultimi anni a essere aumentato è anche il consumo di pesce, soprattutto tra i prodotti freschi e di qualità.

In particolare ce ne sarebbe uno che è letteralmente il nuovo principe della nostra cucina e ha conquistato le tavole piemontesi nonostante non sia, ovviamente, parte della tradizione culinaria del luogo. Un sapore delicato e un gran numero di proprietà nutritive, come gli Omega3 che sono in grado di rallentare l’invecchiamento del corpo e del cervello.

I grandi chef lo utilizzano per la preparazione di piatti gourmet, proprio per il suo sapore veramente unico.

Il Ministero della Salute ha però diramato l’allerta, chiedendo ai cittadini di prestare attenzione. Ci sarebbe un lotto che è stato messo in commercio e che sarebbe un reale rischio microbiologico grave, legato alla possibilità della presenza di un batterio estremamente pericoloso.

Piemonte, boom di consumi e allerta ritiro: attenzione a cosa mettete nel carrello

Negli ultimi anni, probabilmente per la maggiore attenzione che si è posta anche nei confronti della cucina salutare e la cucina fusion con il consumo di pesce esotico, questo pesce è divenuto un prodotto di elevato consumo. Non sono pochi coloro che lo utilizzano per la preparazione di piatti raffinati, seguendo le tendenze dei social oltre a quello dei grandi chef. Quello che però, in molti non sanno è che il consumo del pesce crudo o comunque semicrudo può essere molto rischioso, soprattutto se il prodotto non viene trattato nella maniera corretta.

Proprio per questo motivo le autorità sanitarie italiane hanno lanciato l’allarme per la presenza di un batterio noto come Listeria monocytogenes. Questo agente patogeno che è in grado di provocare listeriosi, una malattia grave trasmessa tramite alimenti contaminati. I sintomi che si possono manifestare sono: febbre, dolori intestinali, nausea, vomito. In alcuni casi può evolvere in forme veramente molto gravi come: meningiti, encefaliti e setticemia.

Salmone - fonte_Canva - piemontetopnews.it
Salmone – fonte_Canva – piemontetopnews.it

Ecco di quale pesce si tratta: allarme sul salmone marinato in Piemonte

Il pesce di cui si sta parlando e di cui spesso si è parlato è il salmone marinato, con l’allarme che riguarda uno specifico lotto venduto con il marchio Le Sopraffine in confezioni da 140 grammi. Il prodotto è stato realizzato dall’azienda Bernardini Gastone Srl, con sede a Crespina, in provincia di Pisa. Il lotto ritirato è il 120525.

Il Ministero della Salute ha chiarito che il ritiro è stato disposto per rischio di contaminazione da Listeria monocytogenes. Si invita coloro che possiedono il prodotto a non consumarlo e restituirlo immediatamente al punto vendita.