ALLARME SUPERMERCATI, altro che alcolici e prodotti tecnologici, é lui il prodotto che più attira i ladri | Alla cassa ti controllano il carrello
I furti nei supermercati aumentano (Foto di Franki Chamaki su Unsplash) - piemontetopnews.it
C’è un prodotto che sta diventando l’obiettivo dei ladri nei supermercati, e incredibilmente non si tratta di alcolici o tecnologia.
C’è un prodotto che, ogni giorno, scompare dagli scaffali dei supermercati come se fosse invisibile. Non si tratta di alcolici o tecnologia, ma di qualcosa di inaspettato, che sta diventando un obiettivo sempre più ambito.
Ogni giorno, tra le corsie, bande organizzate si muovono con una destrezza impressionante. Non si tratta di furti occasionali, ma di veri e propri colpi pianificati, ben lontani dai soliti prodotti “rubati” che ci aspetteremmo.
Questi furti avvengono rapidamente, senza fare rumore, e il personale, purtroppo abituato alla scena, si sorprende ogni volta nel vedere sparire determinati articoli. Non si tratta di oggetti dal valore altissimo, ma di qualcosa che non ti aspetti affatto.
E quando pensi di aver capito quale sia il prodotto più rubato, ti accorgi che c’è qualcosa di più sottile. Non è il prezzo a fare la differenza, ma la specificità dell’articolo, che diventa un vero e proprio “trofeo” per i ladri.
Allarme supermercati: aumentano i furti di questo prodotto
L’allarme arriva dalla capitale: nei supermercati di tutta la città, riporta roma.repubblica.it, c’è un prodotto che, senza fare rumore, sparisce sempre più spesso dagli scaffali. Non è un oggetto tecnologico né una bottiglia di alcol pregiato, ma qualcosa che, per ragioni misteriose, sta attirando l’attenzione dei ladri organizzati. Ma che cos’è che sta facendo così tanta gola?
A parlarne è Daniele Colantonio, responsabile della sicurezza di una delle catene di discount più diffuse in Italia. La sua esperienza nel settore lo rende un osservatore privilegiato di un fenomeno che sta crescendo a dismisura: bande organizzate che si spostano da un punto vendita all’altro, agendo in modo furtivo e preciso.
Nessuno se lo aspetterebbe
“La merce che sparisce non è quella che ci si aspetterebbe” racconta Colantonio. “Ci sono prodotti che attirano l’attenzione per il loro valore medio-alto, ma sono anche facilmente rivendibili: parmigiano, grana padano, caffè, salmone e tonno, sono questi gli articoli che finiscono nelle mani sbagliate”.
E qual è il motivo di tanto interesse per questi articoli? Molto semplicemente si tratta di prodotti che, pur non essendo appariscenti, hanno un alto valore commerciale, sono facilmente trasportabili e trovano subito sbocchi nel mercato illecito. Così, non sorprende che questi beni siano diventati i nuovi “trofei” di bande organizzate che si spostano di supermercato in supermercato, pronti a farli sparire dai carrelli in un batter d’occhio.