ALLARME ALIMENTARE: è la carne peggiore che puoi consumare, i batteri ci fanno festa | Smetti di mangiarla

fette di carne

La carne (foto canva) - piemontetopnews.it

I batteri ci fanno festa e tu non te ne accorgi. È la carne che in tanti continuano a mangiare senza sapere cosa rischiano.

Ci sono amori eterni, tipo quello tra l’italiano medio e la carne. È lì, nel carrello della spesa, nel panino della domenica, nei sogni di chi ha appena iniziato una dieta. Con o senza contorno, resta sempre una presenza (quasi) fissa nei menu casalinghi.

E non importa se sei più da fettina triste in padella o da costata da grigliata estiva: ognuno ha il suo stile. Basta solo scegliere il taglio, la ricetta giusta… e saperci fare. O almeno, crederci.

Certo, il rapporto con la carne non è sempre lineare. A volte ti fa sentire uno chef stellato, altre ti fissa dalla padella mentre bruci anche l’anima. E poi ci sono quei momenti in cui pensi di aver fatto tutto bene, ma qualcosa non torna.

Forse è un odore strano, forse è il colore. O magari quella consistenza che “non sembrava così ieri sera”. Eppure sei sicura di aver seguito tutto alla lettera. O no? Forse hai semplicemente usato la carne sbagliata, perché c’è quella che non è affatto buona. L’allarme alimentare ci mette in guardia: questa è pericolosa, piena com’è di batteri.

Allarme alimentare: la carne piena di batteri

Qualcuno compra solo quello che gli serve al momento, qualcun altro magari approfitta delle offerte e fa scorte: fai la spesa, porzioni tutto, congeli. Ma poi arriva il giorno in cui decidi di cucinare, e lì succede spesso il disastro. Piccolo, invisibile, ma molto, molto batterico.

D’altronde siamo umani: torni a casa tardi, hai fame, hai preso quella bistecca dal freezer e la butti sul lavandino mentre fai altro, convinto che “in un’oretta si scongela”. Ed è vero: si scongela. Ma insieme a lei si attivano anche invisibili festeggiamenti microbiologici.

carne in un piatto
La carne scongelata a temperatura ambiente (Foto di Olivier Amyot su Unsplash) – piemontetopnews.it

Meglio non consumarla

Il problema? I batteri non fanno pause pranzo. E quando le condizioni sono perfette, si moltiplicano come zii a un pranzo di Natale. E tu, convinto di star preparando una cena perfetta, potresti invece servire un piatto che nessuno – ma proprio nessuno – dovrebbe mangiare. Parliamo proprio dello scongelamento sbagliato della carne. Quel gesto che sembra banale e invece può essere la causa di intossicazioni alimentari e problemi seri. Lasciare la carne a temperatura ambiente è uno degli errori più comuni e pericolosi che si possano commettere in cucina.

Tra i 4 e i 60°C, la carne diventa il parco giochi dei batteri: l’ambiente ideale per moltiplicarsi a velocità da Formula 1. Il metodo giusto? Trasferirla in frigorifero e lasciarla lì, tranquilla, a scongelarsi lentamente. Sì, richiede pazienza, ma almeno non ti gioca brutti scherzi. Se sei di fretta, c’è anche il metodo dell’acqua fredda: carne sigillata in un sacchetto a tenuta, immersa in una ciotola d’acqua cambiata ogni 30 minuti. Oppure il microonde, ma solo se sei pronto a cuocerla subito. In ogni caso, dimentica il lavandino. Bastano pochi accorgimenti per evitare grandi errori. La carne non è il nemico: il nemico è l’improvvisazione.