Agenzia delle Entrate, “Chiunque abbia un conto in questa Banca ci paghi 150mila euro”: eppure era la più usata dagli italiani

Banca - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Banca - fonte_Canva - piemontetopnews.it

Coloro che hanno un conto in questa Banca, paga 150 mila euro, a dichiararlo l’Agenzia delle Entrate. La protagonista è la banca più nota. 

Negli ultimi mesi a fare notizia sono una serie di lettere e di notifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate, il messaggio arrivato è chiaro e chi ha il conto in questa Banca rischia veramente grosso. € 150 mila euro è un importo non indifferente, in grado di mettere in seria difficoltà chiunque venga coinvolto in questi eventi.

La vicenda sta mandando in crisi molti di coloro che hanno un conto corrente bancario, che come ben sappiamo, sono la maggioranza dei cittadini non solo italiani.

Ovviamente a questo punto occorre comprendere cosa sta succedendo veramente, qualcuno parla di una vera a propria stretta da parte del Fisco italiano, che porta a temere che nel mirino dell’Agenzia delle Entrate ci possa finire veramente chiunque abbia un conto.

Le comunicazioni ufficiali sono già arrivate.

Una sanzione che fa tremare: cosa rischia chi ha un conto all’estero

La notizia ha iniziato a circolare piuttosto velocemente e alcune persone si sono viste recapitare degli avvisi per multe che arrivano fino a 150 mila euro. I casi specifici sembra che riguardino in particolare coloro che hanno aperto i conti bancari all’interno di istituti stranieri che sono spesso ritenuti affidabili o comunque molto conveniente, invece ecco che è scattata subito la trappola. Il punto chiave è semplice da comprendere, si tratta di un obbligo che coinvolge tutto gli italiani che hanno attività finanziarie o patrimoniali che sono fuori dal territorio nazionale, per loro ci sono degli obblighi a cui rispondere e non farlo si traduce in una certa problematica fiscale.

La normativa vigente sembra essere piuttosto chiara, le sanzioni se si omette la presenza di un conto corrente, va dal 3% al 15% delle somme presenti sul conto, possono però salire al 30% se il conto lo si ha in uno dei paesi della black List. Con irregolarità che si protraggono per diversi anni, superare i 100 mila euro di sanzione è molto semplice.

Banche e rischi - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Banche e rischi – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Ecco di cosa si tratta davvero: conti esteri non dichiarati, attenzione agli importi

Le maxi sanzioni partono dalla mancata dichiarazione di conti esteri, non è illegale detener un conto fuori dal perimetro italiano, ma deve essere segnalato al Fisco utilizzando il quadro RW nel Modello Redditi. L’agenzia delle entrate coopera con le autorità estere sta intensificando i controlli con uno scambio di dati e informazioni.

Quello che interessa alle autorità non è la banca specifica, ma la mancata dichiarazione. Se il conto contiene somme che superano i 15 mila euro o movimentazioni importanti, la mancata segnalazione potrebbe attivare le sanzioni a riguardo e proprio in questi casi arrivare a importi importanti sarà molto semplice.