Addio Piemonte, il Veneto e la Liguria l’hanno mangiato: non restano neanche le briciole | Cittadini rassegnatevi

Una vista di Torino - Piemontetopnews.it

Una vista di Torino - Piemontetopnews.it (Foto Canva)

L’Italia è il paese più bello del mondo, ma un angolo di Paradiso è seriamente a rischio: il dato è allarmante.

Un’altra estate è alle porte e anche quest’anno non correremo il rischio di sentirci soli. No, non stiamo parlando di una svolta improvvisa nei palinsesti televisivi, che nella stagione più calda si svuotano ormai per tradizione.

Il riferimento non è neppure al ricchissimo programma di eventi sportivi che, anche in assenza di competizioni per nazionali di calcio, terranno incollati gli appassionati ai propri divani anche nei giorni più torridi dell’anno, ovviamente grazie al climatizzatore d’ordinanza.

Molto più semplicemente qui non si parla di nulla di “virtuale”, bensì di presenze in carne e ossa. Quelle dei turisti, che anche in questo 2025 non mancheranno di far sentire il proprio apprezzamento per l’Italia, destinata ad essere ancora una delle mete più gettonate per le vacanze.

Del resto le bellezze del Belpaese sono come noto infinite. Oltre alle grandi città e ai luoghi patrimonio dell’Unesco si nascondono infatti mille altre location nascoste, ma che possono essere considerati veri e propri angoli di paradiso.

Le bellezze d’Italia viste dagli stranieri: la leadership è indiscussa

Ma perché così tanti stranieri vengono a trascorrere le proprie estati in Italia? Uno dei motivi più intuibili è proprio legato alla potenzialmente infinita quantità di luoghi da visitare. Può sembrare strano se si pensa che invece noi italiani… ricambiamo la cortesia, optando per l’estero evidentemente non consci dell’infinito patrimonio culturale del nostro paese.

La conferma arriva da un sondaggio effettuato proprio presso i turisti stranieri ai quali è stato chiesto di stilare l’elenco delle 10 località da visitare assolutamente durante un viaggio o una vacanza in Italia. Una vera e propria lista delle meraviglie guidata da Venezia, la città che tutto il mondo ci invidia, ma che presenta qualche lacuna.

La Palazzina di Stupinigi - Piemontetopnews.it
La Palazzina di Stupinigi – Piemontetopnews.it (Foto Pixabay)

E il Piemonte dov’è? Se i turisti si dimenticano di Torino e dintorni

Il resto del podio è appannaggio della Liguria, con le Cinque Terre davanti a Portofino, poi spazio al capoluogo, Genova, e quindi Verona. Insomma, Liguria e Veneto dominano, ma c’è spazio anche per altre tre regioni, l’Emilia Romagna con Bologna, la Lombardia con Bergamo, il Lago di Garda e Milano e la Valle d’Aosta con il Parco del Gran Paradiso. E le altre grandi metropoli?

Oltre a Firenze, Roma e Napoli balza all’occhio l’assenza dell’intero Piemonte. Torino con la Mole Antonelliana, il Museo Egizio e la Cappella della Sindone e le altre bellezze della regione, da Villa Taranto alla Palazzina di Caccia di Stupinigi fino alla Reggia di Venaria, sono stati evidentemente dimenticati dagli stranieri in visita in Italia. Un peccato tutt’altro che veniale di cui magari potrebbero approfittare gli indigeni: una vacanza culturale tra i borghi del Piemonte è da consigliare a tutti. A prescindere dal passaporto…