Addio Coop, chiuso il supermercato più amato dagli italiani: migliaia di famiglie rimaste senza acqua e cibo

Supermercati Coop - Piemontetopnews.it

Supermercati Coop - Piemontetopnews.it (Foto X)

La spesa del futuro, ma anche del presente, è presso le catene di grandi distribuzione: la crisi, però, non risparmia nessuno.

Chi oggi è “diversamente giovane” e ha la possibilità di ricordare alcuni dettagli della propria infanzia non potrà che constatare parecchie differenze nelle abitudini quotidiane dei propri genitori.

Il semplice concetto di “fare la spesa” è infatti profondamente cambiato già nel primo quarto del primo secolo del nuovo millennio, figurarsi se il paragone è con “i mitici anni ‘80”. Il costo medio della vita è sempre più alto, punto di partenza che determina alcune conseguenze.

“Fare le scorte” per una settimana o più è diventata da un lato un’”impresa” più difficile, sia dal punto di vista della sostenibilità finanziaria, sia per quello che riguarda la durata dei prodotti, in particolare frutta e verdura, che si è abbassata drasticamente.

Dall’altro lato, però, ad essere cambiata è anche la geografia dei punti vendita e in fondo è proprio questa la differenza più sostanziale. Le care salumerie o gli storici ortofrutta di una volta sono sempre più rari essendo stati sostituiti negli anni dall’affermazione del settore della GDO.

C’era una volta il negoziante di fiducia: perché il ciclone GDO ha cambiato tutto

Insomma, se una volta ci si recava al supermercato un paio di volte al mese per fare le scorte di prodotti non deperibili in saldo, oggi quasi tutti hanno sotto casa o comunque nelle vicinanze un punto vendita di un supermarket in cui è possibile trovare tutto a prezzi vantaggiosi.

Addio, quindi, al rapporto umano venutosi a creare con il proprio commerciante di fiducia a favore di una spesa più “fredda”, ma che nell’era della globalizzazione consente di salvaguardare il portafoglio. Eppure la crisi non risparmia proprio nessuno, travolgendo anche uno dei colossi storici della Grande Distribuzione.

Chiude uno storico punto vendita Coop - Piemontetopnews.it
Chiude uno storico punto vendita Coop – Piemontetopnews.it (Foto X)

Crisi in arrivo anche per i supermercati? Chiude uno storico punto vendita, scatta l’allarme

Ha destato preoccupazione infatti tra i sindacati di Modena l’improvviso annuncio della chiusura dello storico punto vendita Coop nella sede di viale Virgilio, pieno centro cittadino. Una decisione senza nessuna avvisaglia, comunicata nel luglio 2024 con pochi giorni di preavviso anche ai 300 lavoratori diretti, precipitati letteralmente nel dramma insieme a quelli in appalto che operavano tra pulizie e vigilanza.

Secondo la direzione aziendale la sede era ormai “sovradimensionata e poco efficiente sul piano energetico e ambientale”, ma i sindacati sono insorti per le modalità di una svolta che nei piani dell’azienda dovrebbe mantenere inalterati i livelli occupazionali, anche attraverso l’utilizzo dello smart working. Se anche per uno dei colossi storici del commercio è arrivato il momento di fare di conto l’allarme può davvero scattare. Il tutto nonostante quegli anni ’80-90 delle piccole botteghe paiano sempre più lontani…