Test del QUOZIENTE INTELLETTIVO, scopri se sei un genito trovando il boscaiolo nascosto | Lo vede solo il 3%

Test QI, spunta quello irrisolvibile - Piemontetopnews.it (Foto X)
La moda dei test sul QI impazza sul web: le sfide si fanno sempre più difficili, l’ultima è riservata ai veri geni.
Come si rideva una volta oggi non si ride più. Il concetto di comicità, televisiva e non solo, è profondamente cambiato nel corso degli anni. Inevitabile che sia così, perché insieme alla società e al modificarsi dei tempi è cambiato anche il modo di intrattenere e di farsi intrattenere.
Ci se ne accorge già solo rivedendo in tv gli spezzoni delle trasmissioni di una volta. Salvo rare eccezioni, ovviamente, che vedono protagonisti attori-monumento, il cui sottile umorismo sarebbe di moda anche oggi e sarebbe in grado di fare il pieno di ascolti o di riempire teatri.
Non è però solo una questione di divertimento. Anche le forme di distrazione dei tempi moderni non sono più quelle di una volta e in questo caso la “colpa” non può che essere delle nuove tecnologie.
Oggi per provare a recuperare il buonumore non abbiamo più bisogno di farci raccontare una barzelletta o di leggere le ultime freddure sulle riviste specializzate. Ci basta impugnare il cellulare e aprire il nostro account di un social a scelta, dove pullulano meme e non solo.
Tra meme e giochi di abilità: il divertimento nell’epoca degli smartphone
Si pensi poi al brivido del gioco d’azzardo, passione tornata più che mai di moda e attualissima anche presso le ultime generazioni anche grazie alla funzione della mobilità. Trattasi di scacciapensieri efficaci, per quanto rischiosi se si decide di giocare con soldi veri.
Comunque le opzioni per rilassarsi sono molteplici e, restando sempre nell’ambito dei dispositivi elettronici, è ormai sufficiente aprire un qualunque sito di informazione per imbattersi a piè di pagina in banner in grado di attirare la nostra attenzione.
Il boscaiolo nascosto è introvabile: ci riescono solo i cervelloni
Il riferimento è ai quiz d’intelligenza, vera e propria moda degli ultimi tempi. In realtà solo una minoranza di coloro che si cimentano sono davvero convinti che ciò che si apprestano a fare metta davvero alla prova il proprio QI, ma, si sa, le mode sono fatte così. Sul web ne esistono ormai di mille tipi, in grado anche di testare le qualità visive.
Una delle sfide più “in” dell’online richiede di scoprire il boscaiolo nascosto tra le linee e le forme dell’immagine. Secondo gli ideatori soltanto chi riesce a trovarlo in meno di sei secondi può vantare un’intelligenza da Guinness. Il challenge è di quelli probanti, perché è elevato il rischio di incappare in un’illusione ottica. Solo un occhio ben allenato ad andare oltre le apparenze riuscirà a compiere la missione prima dello scoccare del sesto secondo. E una volta trovata la soluzione sarà difficile accettare di non averla capita prima…