BONUS RESTA ATTIVO: € 300 compilando il modulo | Se fai parte di questa categoria te lo danno subito

BONUS RESTA ATTIVO: € 300 compilando il modulo

Uomo che ottiene il bonus (freepik) - piemontetopnews.it

Il contributo economico di 300 euro resta disponibile anche nel 2025: ecco chi può richiederlo e come ottenere l’accredito in pochi giorni.

Buone notizie per molti cittadini italiani: il bonus da 300 euro resta attivo anche per il 2025. Si tratta di un contributo economico pensato per sostenere alcune categorie.

Tutti negli ultimi anni hanno risentito particolarmente dell’aumento dei costi di vita e delle spese quotidiane.

Secondo quanto comunicato è ancora possibile richiedere il contributo, il che costituisce una mano importante laddove si fa fatica ad arrivare a fine mese.

Il bonus da 300 euro è rivolto principalmente a determinate categorie e la cosa più importante è che non sarà interrotto. Compila immediatamente il modulo.

Compila il modulo e ottieni il bonus

Un piccolo ma immediato aiuto economico che permetterà di affrontare le spese quotidiane, come bollette, alimentari o carburante, con maggiore autonomia. Per ottenere il bonus è necessario accedere al sito ufficiale dedicato e compilare il modulo online con i propri dati. Una volta approvata la richiesta, l’importo di 300 euro arriverà subito.

Il bonus da 300 euro è ancora disponibile, ma solo per chi rientra nelle categorie previste. La procedura è semplice e veloce, per un sostegno minimo, ma concreto, che può di certo significare molto e aiutare le famiglie e i cittadini più in difficoltà in questo periodo economico complesso.

BONUS RESTA ATTIVO: € 300 compilando il modulo |
Bonus di 300 euro (freepik) – piemontetopnews.it

Bonus 300 euro ancora tuo

Si tratta del “Bonus Sport 300 euro”, introdotto con la Legge 30 dicembre 2024, n. 207, nell’ambito del nuovo “Fondo Dote per la Famiglia”, uno strumento pensato per agevolare l’accesso dei bambini alle attività sportive e ricreative extrascolastiche. Il fondo, con una dotazione di 30 milioni di euro per l’anno 2025, rappresenta un tassello importante nella politica di sostegno alla genitorialità e alla crescita equilibrata dei minori. Il Bonus Sport è destinato alle famiglie con figli di età compresa tra i 6 e i 14 anni e con un ISEE non superiore a 15.000 euro. Ogni nucleo familiare può richiedere il contributo per un massimo di due figli, purché non benefici già di altri aiuti per la medesima attività. Il valore del bonus è di 300 euro per ciascun minore, e serve a coprire le spese di iscrizione e di frequenza per corsi sportivi o ricreativi che si svolgano con cadenza almeno bisettimanale. Il contributo non viene erogato direttamente alle famiglie, ma alle associazioni o agli enti sportivi che organizzano le attività, così da garantire la corretta destinazione delle risorse.

Possono offrire i corsi tutte le Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche (ASD e SSD) iscritte al Registro nazionale delle attività sportive, nonché gli Enti del Terzo Settore e le ONLUS che propongono attività a carattere sportivo, purché accreditati dal Dipartimento per lo Sport. Le adesioni delle strutture interessate dovranno pervenire entro l’8 settembre 2025, mentre le famiglie potranno presentare la domanda online, tramite SPID o CIE, sul portale avvisibandi.sport.governo.it, tra il 29 settembre e il 31 ottobre 2025 (entro le ore 12:00). Sarà necessario allegare la documentazione anagrafica e reddituale, oltre al codice del corso scelto dai cataloghi pubblicati sul sito del Dipartimento. Poiché la domanda non potrà essere modificata dopo l’invio, è fondamentale prestare attenzione nella compilazione dei dati. Le attività dovranno iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026. Il contributo verrà corrisposto alle associazioni in tre tranche: il 30% all’avvio del corso, il 40% a metà percorso – previa verifica della frequenza – e il restante 30% alla conclusione dell’attività, dopo un’ulteriore verifica.