Papa Leone lasciato a piedi, niente auto per le sue commissioni | Guai in Vaticano

Papa Leone XIV - Piemontetopnews.it

Papa Leone XIV - Piemontetopnews.it (Foto X)

Rivoluzione epocale in Vaticano: la sorpresa è avvenuta davanti a tutti, il Pontefice è costretto a prenderne atto.

I primi 100 giorni del nuovo Pontificato sono in archivio da un pezzo. Anzi, Leone XIV avanza a grandi passi verso i 200 dì sul trono di Pietro. Tracciare un primo bilancio suonerebbe quasi come offensivo, se non prematuro.

Se infatti l’ingresso nella tripla cifra di “governo” rappresenta la soglia virtuale utilizzata dai notisti politici per commentare ciò che è stato fatto (ma soprattutto non fatto) da una legislatura, in questo caso lo scenario è completamente diverso.

I motivi sono sotto gli occhi di tutti. Un Governo ha una durata limitata nel tempo, un Papato no. Potere temporale vs potere spirituale, ma senza bisogno di ricorrere alla storia bisogna aggiungere che questo Pontificato più di altri ha bisogno di tempo prima di venire giudicato.

In tanti hanno bollato troppo frettolosamente fin dall’8 maggio, giorno in cui Robert Francis Prevost si è affacciato alla loggia di San Pietro tra la meraviglia generale, come un “Papa di transizione”. Del resto succedere a Francesco non sarebbe stata una passeggiata per nessuno.

L’imprevisto che scuote il Vaticano: Leone XIV deve adeguarsi

Il primo Papa made in USA della storia ha però da subito mostrato di avere le idee chiare. Con la pace come linea guida del proprio “programma” dal punto di vista del fronte interno alla Chiesa Leone XIV si è posto all’inizio in una fase di ascolto e di riflessione. Per poi passare all’azione, ma sempre con una linea guida ben precisa: la Provvidenza.

La conferma la si è avuta dopo quanto successo il 6 ottobre all’uscita della Domus Australia, dove Leone XIV aveva presieduto la celebrazione dei Vespri. Una giornata in apparenza normale, ma caratterizzata invece da un colpo di scena che ha turbato tutti, meno una persona.

Papa Leone XIV sulla papamobile - Piemontetopnews.it
Papa Leone XIV sulla papamobile – Piemontetopnews.it (Foto X)

Il Papa e l’imprevisto risolto: il messaggio forte di Leone XIV ai fedeli

Alla fine della funzione il Santo Padre si è diretto verso l’auto ufficiale per far ritorno a Castel Gandolfo, ma l’auto papale non ha voluto saperne di partire. Motore in panne e inquietudine generale, spezzata però dalla mossa di Leone, che è sceso dal mezzo sfoderando il suo ormai già proverbiale sorriso per salire sull’auto di scorta: “Dobbiamo imparare a fidarci di Dio, il suo tempismo è perfetto. La Sua salvezza arriva sempre al momento giusto” ha detto Leone XIV rivolgendosi ai fedeli.

Una vera e propria lezione di fede per uscire da un contrattempo quella impartita dal Pontefice, che ha quindi confermato lo stile che lo sta caratterizzando. Quello della pacatezza, ma anche della fermezza, di una fede forte, ma non esibita. Un’auto che non parte può essere vista come un segnale del cammino della fede fatto anche di sgradevoli fuoriprogramma. Chissà se ce ne ricorderemo se ci troveremo nella medesima situazione prima di un turno di lavoro…