ADDIO ALL’AUTUNNO, si torna indietro e ricomincia l’estate: la trovata per spingere il turismo | Mettete via i maglioni

Foglie morte? L'autunno appena arrivato arretra già - Piemontetopnews.it

Foglie morte? L'autunno appena arrivato arretra già - Piemontetopnews.it (Foto X)

Indovinare come vestirsi è ormai diventato impossibile e la moda non c’entra: l’autunno segna già il passo, si torna all’antico.

Quando la realtà va oltre l’immaginazione non c’è troppo da stupirsi se i luoghi comuni trovino puntuale conferma quotidiana, anche a costo di costringerci a ricorrere ad espressioni banali o inflazionate.

Quante volte ci è infatti già capitato dalla seconda metà di settembre in avanti di incappare in un conoscente sull’autobus o al supermercato che ci bracca a suon di considerazioni metereologiche?

Del resto stiamo parlando di un classicone senza tempo, di uno degli argomenti più gettonati quando si vuole attaccare bottone con qualcuno e in qualche caso anche quando si vuole approcciare una donna o un uomo in campo sentimentale.

Fatto sta che tali conversazioni nelle ultime settimane stanno avendo un minimo comune denominatore ben preciso e tendono sempre a concludersi allo stesso modo: “Non esistono più le mezze stagioni”. La frase fatta che più fatta non ne esistono, ma che sta trovando l’ennesima conferma.

Termometro impazzito, dopo l’autunno anticipato è in arrivo un’altra sorpresa

Dopo infatti aver dovuto convivere con temperature quasi estive fino alla metà di settembre, l’autunno ha fatto irruzione all’improvviso: piogge, anche di forte intensità, ma soprattutto termometro crollato anche sotto i valori stagionali hanno caratterizzato anche i primi giorni di ottobre, complice l’aria gelida proveniente dal ciclone dei Balcani.

I risultati non li abbiamo ancora visti sulle nostre bollette per il semplice fatto che la stagione dei riscaldamenti non è ancora iniziata, ma più di qualcuno li ha visti a livello di salute, con sindromi para-influenzali o semplici raffreddori come conseguenze inevitabili di questo clima pazzo. Destinato a regalare altre sorprese.

Tornano le Ottobrate romane - Piemontetopnews.it
Tornano le Ottobrate romane – Piemontetopnews.it (Foto X)

Ottobre, riecco l’estate: rispunta un classico che non tramonta mai

Benché infatti il primo mese di autunno non sia lontano dall’andare in archivio e benché tra qualche settimana partirà già la “volata” verso le Feste natalizie, non bisogna dimenticarsi che siamo pur sempre in ottobre, mese che in una certa parte d’Italia coincide con un appuntamento tradizionale e quasi immancabile.

Le Ottobrate romane sembrano infatti destinate a ripetersi con puntualità anche in questo 2025, regalando agli abitanti della Capitale e agli immancabili turisti un nostalgico ritorno dell’estate. Anche Roma è stata caratterizzata da giorni di freddo pungente, ma ora è tempo del ritorno di fiamma, in tutti i sensi, dell’anticiclone. A partire dal 7 ottobre le temperature sulla Capitale saranno in generale e sostanziale aumento, con valori destinati a superare la media del periodo e massime pomeridiane che potrebbero superare i 20°C. Il picco massimo è atteso per domenica 12 ottobre per una situazione che non dovrebbe subire variazioni almeno fino ai primi giorni della settimana successiva.