L’ISOLA CHE NON C’È esiste: vivi da pascià anche con € 500 | Nel bel mezzo dell’Atlantico è il rifugio delle pensioni minime

Luogo perfetto per godersi la pensione (web) - Piemontetopnews.it

Luogo perfetto per godersi la pensione (web) - Piemontetopnews.it

Sognate un luogo dove il clima è mite tutto l’anno e la vostra pensione, anche minima, vale oro? Basta andare qui!

Esiste davvero una destinazione che sta riscrivendo il concetto di “dolce vita” per gli over 60 italiani.

Non è una favola, ma un’isola nel cuore dell’Atlantico, un vero paradiso per chi vuole dire addio all’ansia dei costi italiani.

Qui, vivere dignitosamente non è un lusso per pochi, ma una realtà accessibile a chiunque abbia una pensione media.

Preparatevi a scoprire il rifugio che sta svuotando l’Italia, offrendo un tenore di vita inimmaginabile con poche centinaia di euro.

La fuga perfetta per i pensionati

La “fuga dei cervelli” italiani ha una controparte inattesa: la fuga dei pensionati. Sempre più anziani, spinti non dalla sete di carriera ma dalla ricerca di costi più vantaggiosi, scelgono di spostarsi all’estero per godere di uno stile di vita che la pensione italiana non permetterebbe in patria. Questa tendenza, che evidenzia un problema strutturale interno, ha portato molti a prediligere mete con condizioni fiscali, economiche e sociali migliori, senza rinunciare a clima accogliente e bellezze naturali. Negli ultimi anni, un’isola in particolare è diventata il nuovo sogno: Madeira, parte dell’arcipelago portoghese.

Il Portogallo è stata una meta molto amata dai pensionati italiani per anni, grazie a un’esenzione fiscale totale e poi a una flat tax del 10%. Tuttavia, il governo portoghese ha recentemente eliminato la tassazione agevolata per i nuovi residenti, a causa dell’impennata dei costi immobiliari. Attualmente, l’imposizione fiscale è conveniente solo per i redditi molto bassi, risultando altrimenti più pesante di quella italiana. Nonostante ciò, la convenzione tra i due Paesi per evitare la doppia imposizione convince molti a restare in Portogallo. In questo contesto, l’isola di Madeira è stata riscoperta, offrendo condizioni talmente vantaggiose da vanificare il peso fiscale.

Luogo perfetto per godersi la pensione (web) - Piemontetopnews.it
Luogo perfetto per godersi la pensione (web) – Piemontetopnews.it

Clima e qualità della vita perfetti

Madeira, soprannominata l'”isola della Primavera” per il suo clima mite, conquista gli italiani non solo per le bellezze naturali mozzafiato e la ricca cultura, ma anche per la sua alta qualità della vita. Amministrata come Regione autonoma, garantisce un livello di sicurezza elevato, con tassi di criminalità sotto la media, e un sistema sanitario funzionale. L’accoglienza della popolazione locale è un ulteriore elemento a favore. Tutti questi vantaggi, tuttavia, non basterebbero se il costo della vita fosse eccessivo; è proprio qui che l’isola rivela il suo asso nella manica.

Indipendentemente dai vantaggi fiscali ormai ridotti, il livello dei prezzi a Madeira è il vero catalizzatore. Le testimonianze dei pensionati, anche con una pensione media di 1.200 euro, confermano che si vive meglio che in gran parte dell’Italia. L’alloggio è la spesa maggiore, con affitti per un bilocale fuori centro tra 600 e 800 euro mensili, ma è compensato dal costo contenuto di altri beni. I prodotti alimentari locali, come frutta e verdura, sono tra i migliori d’Europa per prezzo, e mangiare fuori non è un lusso: una cena al ristorante per due può costare meno di 30 euro. Anche le utenze sono vantaggiose, attestandosi su un centinaio di euro complessivi al mese, permettendo ai pensionati di godersi una vita dignitosa senza rinunce.