Ritirato il pesce più amato dai piemontesi, lo mangiano anche a colazione | Un solo boccone può portarti alla morte in pochi minuti

Allerta pesce (web) - Piemontetopnews.it

Allerta pesce (web) - Piemontetopnews.it

Un’abitudine alimentare che accomuna tantissimi italiani, e in particolare i piemontesi, è finita sotto la lente di ingrandimento.

Un alimento considerato sano e prelibato, onnipresente sulle tavole, è al centro di una gravissima allerta.

Non si tratta di un semplice richiamo, ma di un avvertimento che riguarda la salute di tutti.

Un errore banale, un solo boccone, potrebbe avere conseguenze drammatiche e irreversibili.

Scopri di cosa si tratta per proteggere te stesso e chi ami.

Fai attenzione

Il Ministero della Salute ha lanciato un’importante allerta alimentare che coinvolge un tipo di pesce molto amato e consumato in tutta Italia, spesso anche a colazione. Gli esperti di nutrizione ne raccomandano il consumo per la sua ricchezza di Omega 6, ma in questo caso, la prudenza è d’obbligo. Il richiamo riguarda specificamente un lotto di salmone norvegese affumicato a marchio KV Nordic, venduto in confezioni da 100 grammi. Il lotto interessato dall’avviso è il numero 486238, con data di scadenza fissata per il 04/10/2025. Il prodotto, distribuito in Italia dall’azienda Eurofood Spa, è stato prodotto dall’azienda polacca Koral SA. Se possiedi una confezione di questo salmone, la raccomandazione è una sola: non consumarlo, per nessun motivo.

Il motivo di questa allerta è la potenziale presenza di Listeria monocytogenes, un batterio che, pur non alterando l’aspetto o il sapore del cibo, può causare gravi malattie. Negli adulti sani, l’ingestione di Listeria può portare a sintomi simili a una comune gastroenterite, come febbre, diarrea e dolori muscolari. Tuttavia, per le persone con un sistema immunitario compromesso, come anziani, donne in gravidanza o individui con patologie preesistenti, il rischio è molto più elevato. In questi casi, l’infezione può portare a complicazioni ben più serie, tra cui meningite e sepsi, e nei casi più gravi, può essere fatale. Per questa ragione, il Ministero della Salute ha agito tempestivamente per tutelare i consumatori. Nonostante il salmone affumicato sia un alimento versatile e pratico, è fondamentale verificare il lotto del prodotto in tuo possesso e, se corrisponde a quello richiamato, riportarlo al punto vendita per il rimborso.

Salmone (web) - Piemontetopnews.it
Salmone (web) – Piemontetopnews.it

Cosa fare se hai acquistato il prodotto

Se hai acquistato una confezione di salmone norvegese affumicato a marchio KV Nordic con il numero di lotto 486238 e la scadenza 04/10/2025, la prima cosa da fare è astenersi dal consumarlo. Il Ministero della Salute ha emesso un comunicato ufficiale proprio per informare i consumatori e prevenire rischi per la salute. Puoi restituire il prodotto al negozio dove lo hai acquistato per ottenere un rimborso.

Questa vicenda serve anche a ricordare l’importanza di prestare sempre attenzione alle allerte alimentari e di controllare regolarmente i siti web delle autorità sanitarie per rimanere aggiornato. La sicurezza alimentare è un tema cruciale, e la collaborazione tra enti e cittadini è fondamentale per evitare spiacevoli conseguenze.