Il noto negozio di elettrodomestici ti regala € 200, ma devi comprare questo apparecchio | L’idea che stimola il mercato
Negozio elettrodomestici (freepik) - piemontetopnews.it
In questo amatissimo negozio potrai ricevere 200 euro comprando questo elettrodomestico. Un vero affare da non perdere!
Un noto negozio di elettrodomestici ha lanciato una promozione provocatoria: ricevi subito 200 euro, ma con una condizione precisa, per ottenerlo devi acquistare un prodotto selezionato dal catalogo.
In altre parole, si tratta di un incentivo al riacquisto, che stimola a tornare e fidelizza il cliente e l’articolo coinvolto è altamente selezionato.
Con questa strategia, il negozio punta a trasformare un acquisto necessario ma rinviato in un’occasione irresistibile. I clienti si trovano davanti a un affare.
Un doppio vantaggio in un periodo in cui l’inflazione pesa sulle famiglie, così anche i più prudenti non rimandano l’acquisto.
L’idea che stimola il mercato
Dal punto di vista commerciale, la trovata è ingegnosa perché spinge i clienti a tornare in un tempo relativamente breve, evitando che si rivolgano alla concorrenza o agli e-commerce esteri. Inoltre potrebbe tradursi in una risposta al calo dei consumi.
Con questo stratagemma, il negozio non solo si assicura visibilità, ma propone un modello di promozione che potrebbe essere ripreso anche da altri settori. Regalare 200 euro è un’idea che stimola il mercato, moltiplica le occasioni di acquisto e, soprattutto, conquista i clienti con la promessa di un guadagno immediato.
200 in regalo per questo prodotto
Il nuovo bonus elettrodomestici 2025 rappresenta una delle novità più attese introdotte dalla Legge di Bilancio e regolato dal cosiddetto decreto bollette. L’obiettivo è quello di sostenere le famiglie nella sostituzione dei vecchi apparecchi poco efficienti con modelli a basso consumo energetico, così da alleggerire le spese domestiche e allo stesso tempo ridurre l’impatto ambientale. Non si tratta di una detrazione fiscale da recuperare con la dichiarazione dei redditi, ma di uno sconto immediato in negozio, grazie a un voucher digitale che il cittadino riceverà dopo aver presentato domanda tramite una piattaforma dedicata, gestita da PagoPA con il supporto operativo di Invitalia. L’entità del beneficio varia a seconda della condizione economica del nucleo familiare. Le famiglie con ISEE inferiore ai 25 mila euro potranno ottenere fino a 200 euro di contributo per ogni elettrodomestico acquistato, mentre chi ha un reddito più alto avrà diritto a un massimo di 100 euro.
In ogni caso il contributo coprirà fino al 30% del prezzo del prodotto, senza possibilità di cumularlo con altre agevolazioni già attive per lo stesso acquisto. Le risorse stanziate ammontano a circa 50 milioni di euro l’anno e verranno erogate secondo l’ordine cronologico delle domande, il che lascia prevedere un esaurimento piuttosto rapido dei fondi disponibili. Gli apparecchi ammessi rientrano nella categoria dei grandi elettrodomestici: lavatrici, lavasciuga, forni, cappe, lavastoviglie, asciugabiancheria, frigoriferi, congelatori e piani cottura. Ogni prodotto dovrà rispettare classi minime di efficienza energetica stabilite dal decreto attuativo, come la classe A per lavatrici e forni, la classe C per lavastoviglie e asciugabiancheria, la classe D per frigoriferi e congelatori. In aggiunta, è previsto che i modelli acquistati siano prodotti nell’Unione Europea, in un’ottica di sostegno anche all’industria interna. Un requisito fondamentale per accedere all’incentivo è lo smaltimento del vecchio apparecchio della stessa categoria, che dovrà essere meno efficiente. Questo passaggio sarà certificato al momento dell’acquisto e rientrerà nelle responsabilità del venditore.