Lo chiamano il “SALMONE BOIA”: ti decapita l’intestino appena lo mangi | Non comprarlo: la confezione ti inganna

Lo chiamano il "SALMONE BOIA": ti decapita l'intestino appena lo mangi

Salmone affumicato (Freepik) - piemontetopnews.it

Dietro l’etichetta dorata si nasconde un incubo per il tuo stomaco: il salmone che sembra fresco…ma ti distrugge dall’interno.

Negli scaffali dei supermercati italiani sta comparendo un prodotto che ha già guadagnato come soprannome il “Salmone Boia”.

Un pesce dall’aspetto invitante, confezionato in eleganti vaschette sottovuoto, che promette freschezza e qualità. Ma dietro l’immagine patinata si nasconde un vero incubo per la salute.

Diversi consumatori hanno segnalato disturbi gastrointestinali devastanti subito dopo aver consumato queste fette di salmone.

Come se qualcosa stesse “decapitando” l’intestino dall’interno, da qui appunto il soprannome. Ti conviene buttarlo immediatamente se scopri di averlo nel frigo.

Non mangiare questo salmone

La beffa più grande è proprio la confezione, simile a quelle comuni che acquistiamo tutti i giorni, ma richiama soprattutto freschezza e origine controllata. Molti consumatori, attratti dal prezzo competitivo e dall’immagine curata, finiscono per portarlo a casa senza sospettare nulla.

Il problema non riguarda solo chi ha lo stomaco sensibile: anche persone giovani e sane hanno riportato conseguenze pesanti, per questo è bene controllare sempre l’etichetta, anche quando si tratta di prodotti che acquisti quotidianamente e in maniera abitudinaria, diffidando di prodotti con troppe diciture tecniche o generiche.

Lo chiamano il "SALMONE BOIA": ti decapita l'intestino appena lo mangi
Salmone affumicato (Freepik) – piemontetopnews.it

Il salmone più pericoloso per te

Da pochi giorni il Ministero della Salute ha emesso un richiamo precauzionale riguardante un lotto di salmone norvegese affumicato perché i controlli hanno rilevato la possibile presenza di Listeria monocytogenes. Il prodotto sotto osservazione è venduto col marchio KV Nordic, distribuito da Eurofood S.p.A. ed è stato prodotto dall’azienda Koral SA in Polonia. Il lotto incriminato è il 486238, la confezione è da 100 grammi e la data di scadenza indicata è il 4 ottobre 2025. Queste informazioni sono fondamentali per stabilire se il salmone in tuo possesso sia coinvolto nel richiamo.

Listeria monocytogenes è un batterio che non necessariamente altera l’aspetto, l’odore o il gusto del cibo che contamina. Ciò significa che, anche se il prodotto sembra “a posto”, potrebbe non esserlo. La listeriosi può essere particolarmente pericolosa per le persone con difese immunitarie ridotte, per le donne in gravidanza, per gli anziani e per i neonati, perché nei loro confronti il batterio può causare sintomi gravi come febbre, dolori muscolari, e nei casi più seri meningiti, sepsi o complicanze alla gravidanza. Se hai acquistato questo salmone, è consigliato non consumarlo, anche se lo hai conservato correttamente. Il richiamo invita a restituire il prodotto al punto vendita dove lo hai preso, e richiedere o una sostituzione oppure il rimborso.