Questa città italiana introduce il weekend lunghissimo: “Strade chiuse al traffico” | Non esci neanche per fare la spesa

Allarme strade deserte, si torna al passato - Piemontetopnews.it

Allarme strade deserte, si torna al passato - Piemontetopnews.it (Foto X)

Ritorno al lockdown? Emergenza inattesa in una delle località più amate dagli italiani: uscire di casa è diventato impossibile.

Chi l’ha detto che la fine della stagione estiva è sinonimo solo di brutte notizie? Ok, trascorrere una vita in vacanza (cit.) sarebbe il sogno di molti, anche se forse alla fine diventerebbe anche un po’ noioso.

Del resto a suggerirlo è la stessa etimologia del termine: “vacanza” deriva dal latino ‘vacare’, letteralmente ‘essere vuoto’. In senso lato significa quindi essere “vuoti” di impegni, quindi privi di attività da svolgere, che siano professionali o meno.

Ciò sottintende che il resto dell’anno non sia “vuoto”. In sostanza, che vacanza sarebbe se non ci fosse un lavoro? Da cosa bisognerebbe staccare o riposarsi? Tornare alle nostre attività quotidiane dopo esserci ritemprati può anzi essere gratificante, almeno nel lungo periodo…

E poi, volete mettere la soddisfazione, una volta che i mesi caldi dell’anno sono alle spalle, di non sentir più parlare di “bombe d’acqua”, termine giornalistico spesso gonfiato riferito alle intense precipitazioni che seguono un lungo periodo di siccità?

Altro che bomba d’acqua, questa è una tempesta: vacanzieri d’Italia nel panico

Sembra la famosa storia dell’allarme “al lupo, al lupo” lanciato senza motivo, con la conseguenza che poi quando il pericolo c’è davvero quasi non ci si crede più. Peraltro anche questa coda dell’estate ha visto il ripetersi di questo tipo di fenomeni, che per fortuna hanno causato solo tanta paura e danni materiali, ma non vittime.

Pochi giorni dopo il violento nubifragio scatenatosi su Milano Marittima nella notte tra il 23 e il 24 agosto, il maltempo ha beffardamente preso di mira un’altra tra le più note località di villeggiatura italiane, scelta dai vacanzieri “tardivi” anche a settembre.

Le immagini del nubifragio a Bibione - Piemontetopnews.it
Le immagini del nubifragio a Bibione – Piemontetopnews.it (Fonte X Luigi Brugnaro)

Addio auto, è emergenza totale: non ci si potrà muovere per tutto il weekend

Stiamo parlando di Bibione, i cui abitanti nella notte del 10 settembre hanno vissuto un vero e proprio incubo a causa delle violente precipitazioni, benché previste, che hanno letteralmente trasformato le strade, anche quelle del centro, in pozze d’acqua nel giro di poche ore. La situazione è apparsa da subito delicata anche nelle zone limitrofe e le conseguenze sulla quotidianità degli abitanti sono state inevitabili.

Molte attività commerciali e strutture ricettive hanno subito danni perché l’acqua è penetrata all’interno dei locali e diverse strade sono rimaste a lungo impraticabili richiedendo l’intervento della Polizia locale e della Protezione civile per la gestione della sicurezza. Per i tanti villeggianti e turisti sarà difficile dimenticare una notte di paura, sebbene conclusasi senza feriti.