Come risparmiare sul bollo auto comprando usato
stock-monete-davanti-all-auto-fonte_Freepik.com-Piemontenews.it
Acquistare un’auto usata può portare a un notevole risparmio sul bollo auto, soprattutto se si scelgono veicoli con caratteristiche che incidono direttamente sulla tassa. Il calcolo del bollo varia in base alla regione, alla potenza del motore e all’anno di immatricolazione.
Potenza e categoria del veicolo
Veicoli con motori di potenza contenuta pagano meno bollo. Scegliere un’auto usata con una cilindrata più bassa o un motore meno energivoro permette di ridurre la spesa annuale senza compromettere troppo le prestazioni.
Emissioni e tecnologia
Auto ibride, elettriche o con emissioni ridotte godono di agevolazioni o esenzioni temporanee. Controllare i parametri Euro della vettura usata può aiutare a individuare modelli che garantiscono un minor costo del bollo nel tempo.
Anno di immatricolazione
Il bollo tende a diminuire con l’invecchiamento del veicolo, ma alcune regioni applicano maggiorazioni su auto molto inquinanti. Comprare usato di 3-5 anni spesso offre un buon equilibrio tra prezzo di acquisto e spese annuali.
Consigli pratici
Verifica sempre il bollo dovuto nella tua regione prima dell’acquisto, utilizzando siti ufficiali o calcolatori online. Un’auto usata ben scelta può garantire risparmi consistenti anno dopo anno senza sacrificare comfort e prestazioni.
Per confrontare auto usate e trovare quelle con il miglior rapporto costo/bollo, visita Motorzoom.com, il portale di riferimento per l’usato intelligente.