UFFICIALE – Né Sky, né Dazn, né in chiaro: Sinner non sarà più visibile su nessuna di queste piattaforme
Sinner (web) - Piemontetopnews.it
Chi segue Jannik Sinner con passione si trova di fronte a un cambiamento epocale che rivoluzionerà le abitudini di tutti gli appassionati.
Un fulmine a ciel sereno scuote il mondo del tennis e dello sport italiano. La notizia, di quelle che non lasciano indifferenti, circola ormai da qualche ora e sta creando un’ondata di discussione.
L’accordo appena siglato ha colto di sorpresa tutti i principali broadcaster, che ora si trovano tagliati fuori.
Ma quale sarà il futuro della visione delle partite dell’idolo azzurro?
La risposta è inaspettata e destinerà tutti i suoi fan verso una nuova era.
Un’esclusiva che cambia le regole del gioco
La conferma è arrivata direttamente da Netflix Italia, che con un post sui propri canali social ha sganciato la bomba. Il colosso dello streaming, noto finora per serie TV e film, si lancia in un’operazione che riscriverà le regole della trasmissione degli eventi sportivi. L’accordo riguarda un torneo speciale e di grande richiamo, il Six Kings Slam, un evento di esibizione che si preannuncia spettacolare e che vedrà la partecipazione di sei dei migliori tennisti al mondo. E tra questi, naturalmente, non poteva mancare il nostro Jannik Sinner, protagonista assoluto della scena mondiale. La sua presenza è una garanzia di spettacolo e interesse, e il suo nome attirerà un numero di spettatori impressionante. Questo è il primo passo di una piattaforma che vuole esplorare in maniera sempre più decisa il mondo dello sport in diretta.
Il torneo, che si svolgerà dal 15 al 18 ottobre, non sarà visibile su nessuna delle piattaforme tradizionali. Dimenticate quindi le dirette su Sky, che ha fatto del tennis un suo punto di forza, e neanche su Dazn, che continua a diversificare i propri contenuti. La Rai e gli altri canali in chiaro sono anch’essi fuori dai giochi. L’esclusiva totale affidata a Netflix rappresenta una scelta strategica e audace, che punta a consolidare l’abbonamento alla piattaforma e a fidelizzare un pubblico sempre più ampio, composto non solo da cinefili, ma anche da sportivi.
Sinner diventa il volto di una nuova era
La presenza di nomi del calibro di Carlos Alcaraz, Jack Draper, Novak Djokovic, Taylor Fritz e Alexander Zverev accanto a Sinner rende il Six Kings Slam un vero e proprio “mini-slam” di esibizione. La scelta di puntare su questi campioni dimostra la serietà delle intenzioni di Netflix. Per gli appassionati, si apre uno scenario inedito: per seguire le gesta di Jannik, sarà necessario sottoscrivere un abbonamento alla piattaforma, se non lo si possiede già.
Questa mossa potrebbe segnare un punto di svolta per il futuro delle trasmissioni sportive, con le piattaforme di streaming che potrebbero acquisire sempre più diritti esclusivi, ponendo una sfida diretta ai broadcaster tradizionali.