A Torino non puoi più circolare con questi mezzi: sono stati banditi dal CdS | “Così aumentano le multe”

multa su parabrezza

Multa (Foto di Erik Mclean da pexels) - piemontetopnews.it

A Torino è cambiato qualcosa: ora ci sono mezzi che non puoi più usare liberamente. Scopri cosa rischi davvero se ti muovi nel modo sbagliato.

A Torino non basta più sapere dove stai andando. Ora serve anche chiedersi con cosa ci stai andando. Perché a quanto pare, ci sono mezzi che possono farti arrivare dritto a destinazione… o dritto a una bella sanzione.

Non sempre serve un autovelox o un parcheggio in doppia fila per ricevere una multa. In alcuni casi, basta mettersi in movimento col mezzo sbagliato.

Si parla tanto di mobilità sostenibile, ma non tutti i mezzi sono ancora i benvenuti. Alcuni, purtroppo per te, sono entrati nel mirino delle autorità locali. E non c’è cartello che te lo dica in anticipo. Solo un verbale che te lo ricorda dopo.

C’è chi sostiene che siano frutto di controlli più severi, chi parla di vera e propria repressione urbana. Ma una cosa è certa: ci sono categorie di veicoli che stanno letteralmente facendo impennare le statistiche. E, purtroppo, non solo loro.

A Torino vietato circolare con questi mezzi

Dal 1° gennaio al 31 agosto 2025, a Torino sono fioccate oltre 6.400 sanzioni legate ai mezzi di micromobilità. In gran parte si tratta di monopattini elettrici, tanto amati da studenti, lavoratori e ritardatari cronici. Solo che molti, nel loro entusiasmo a due ruote, ignorano le regole. E il Codice della Strada non perdona: casco assente, guida spericolata, sosta selvaggia… ed ecco che arriva la multa.

Il monopattino ti dà un senso di libertà? Sì, finché non ti trovi una sanzione virtuale sul parabrezza. Il problema? Neanche hai il parabrezza. La verità è che le autorità cittadine si stanno muovendo in modo sempre più deciso, intensificando i controlli nelle aree più trafficate. Sotto i portici, lungo i marciapiedi, persino vicino alle scuole. Diciamo che l’effetto sorpresa non manca mai.

persone in monopattino
Monopattino (Foto di pen_ash su Unsplash) – piemontetopnews.it

Le multe fioccano a decine

Nel 2024 le multe totali erano state poco più di 4.000. Quest’anno, spiega quotidianopiemontese.it, in soli otto mesi, sono già volate oltre quota 6.400. E non è finita qui: la maggior parte riguarda la sosta irregolare (4.180 casi), ma crescono anche le violazioni alla guida – su tutte, la mancanza del casco, diventato obbligatorio ma ancora misteriosamente ignorato da tanti.

L’amministrazione comunale ci tiene a sottolineare che l’obiettivo non è “fare cassa”, ma garantire la sicurezza stradale. Eppure, mentre le multe si moltiplicano, resta fondamentale un cambiamento culturale. Insomma, prima di lamentarti del verbale, chiediti: il tuo monopattino è davvero un mezzo comodo, o un biglietto per una contravvenzione? E lo stati usando nel modo giusto?