L’azienda più florida degli italiani assume tutti: la laurea non vogliono neanche vederla | Non serve a niente

Colloquio di lavoro - Piemontetopnews.it

Colloquio di lavoro - Piemontetopnews.it (Foto Pexels)

Cercare lavoro può essere un’odissea, ma per una delle aziende più solide in Italia si apre una vera autostrada. Si parla di oltre 100 posizioni aperte, un’opportunità che fa gola a molti.

L’azienda in questione ha dimostrato una crescita inarrestabile, sfidando le crisi e consolidando la sua posizione sul mercato.

La cosa più sorprendente? Il titolo di studio non è affatto un requisito vincolante, anzi, sembra quasi superfluo.

Dimenticate le lunghe trafile universitarie, qui a contare sono passione e concretezza.

Questa è la filosofia che sta rivoluzionando il mondo del lavoro e creando nuove prospettive per tutti.

100 opportunità

Leroy Merlin Italia sta rivoluzionando la sua rete in Lombardia e, per farlo, ha bisogno di oltre 100 nuove figure professionali da inserire nel suo nuovo punto vendita. Con un’apertura prevista per aprile 2026, il nuovo store di Arese, che si estenderà su una superficie di ben 7.500 mq interni e 3.000 mq esterni, sarà il fulcro di questo ambizioso progetto. La mossa fa parte di un piano più ampio che prevede la chiusura di alcuni negozi storici, come quello di Assago a settembre 2025 e Agrate a dicembre 2025.

Parallelamente, l’azienda sta investendo in interventi di ammodernamento sui punti vendita di Rozzano e Carugate, dimostrando un impegno costante nel migliorare l’esperienza d’acquisto e la qualità del servizio. È importante sottolineare che questa riorganizzazione non comporterà alcuna riduzione del personale già in forza, ma anzi valorizzerà le loro competenze, confermando l’attenzione di Leroy Merlin per i propri dipendenti. Le nuove assunzioni rappresentano quindi una espansione, un segnale di fiducia nel futuro.

Punto vendita (leroy merlin) - Piemontetopnews.it
Punto vendita (leroy merlin) – Piemontetopnews.it

Dalle vendite alla logistica

Le posizioni aperte sono diverse e si rivolgono a una vasta gamma di profili. Si cercano Venditori/Venditrici Specialisti, ma anche Addetti/e Supply Chain e Addetti/e Servizi Cassa e Relazione Cliente. È qui che l’approccio dell’azienda si distingue: sebbene un diploma o una laurea possano essere menzionati, l’accento è posto su qualità come l’esperienza pregressa, la proattività, l’orientamento al risultato e le capacità relazionali. La laurea è solo un optional, non un requisito indispensabile. Per i candidati selezionati è previsto un percorso di formazione completo, che include affiancamento sul campo con i responsabili, moduli di e-learning e attività di coaching. L’obiettivo? Sviluppare competenze tecniche e relazionali essenziali.

Leroy Merlin crede nel “training on the job”, un metodo che privilegia l’apprendimento pratico e l’esperienza diretta. I nuovi assunti avranno inoltre accesso a percorsi di crescita personalizzati, programmi di mentorship e benefit interessanti come premi, partecipazione ai risultati aziendali, sconti e convenzioni dedicate. Chi è interessato a far parte del team di Leroy Merlin può candidarsi facilmente attraverso il sito lavoro.leroymerlin.it, selezionando l’area di Arese. Per i ruoli di Venditore/Venditrice Specialista, c’è un’opportunità in più da non perdere: i colloqui dal vivo a Villa Litta a Lainate (MI), in programma il 29 settembre e il 18 novembre 2025.