“Al supermercato aspetto con le mani dietro la schiena”: ecco che vuol dire in psicologia | Sei una persona fortemente…

Mani dietro la schiena - Piemontetopnews.it

Mani dietro la schiena - Piemontetopnews.it (Foto X)

Nell’epoca del voyeurismo e dei social tutti osservano tutti: svelato il significato di una delle posture più classiche.

Hanno fatto compagnia a chi per scelta o per necessità non ha fatto vacanze, trascorrendo nella propria città anche i giorni più caldi dell’anno. I supermercati sono sempre più i migliori amici della specie umana, sotto tutti i punti di vista.

Quello più noto è la convenienza, perché è ormai innegabile come fare la spesa nel punto vendita di una grande catena aiuti notevolmente le nostre finanze, tra offerte periodiche e l’oggettivo risparmio garantito rispetto ai negozi al dettaglio, peraltro ormai sempre più rari.

Il supermarket ha però come detto altri punti di appeal piuttosto insospettati. Tra i quali, appunto, quello di fungere da punto di ritrovo con cadenza quotidiana in particolare per le persone più anziane, che possono unire l’utile della spesa al dilettevole di quattro chiacchiere tra amici.

Non finisce qui perché, incredibile, ma vero, mentre si spinge un carrello si può anche trovare l’anima gemella o comunque fare conoscenze destinate a lasciare il segno dal punto di vista sentimentale. Per questo, attenzione ai dettagli.

In fila al supermercato? Occhio alla posizione delle mani - Piemontetopnews.it
In fila al supermercato? Occhio alla posizione delle mani – Piemontetopnews.it (Foto X)

Il corpo parla sempre, anche al supermercato: attenzione alle mani

Il consiglio pratico è quello di non pensare che ciò possa realmente accadere. Come noto le probabilità che un evento auspicato si realizzi è spesso inversamente proporzionale a quanto intensamente si pensa a quell’accadimento.

Quindi, se l’obiettivo recondito è fare belle conoscenze tra gli scaffali della pasta o il banco frigo è fondamentale stare rilassati, ma anche tenere d’occhio la postura. Proprio così, perché il linguaggio del corpo può fare la differenza anche in fila ad una cassa.

In attesa con le mani dietro la schiena? Il significato è chiarissimo

Il modo in cui mettiamo le mani riflette spesso le nostre emozioni e i nostri pensieri. Esistono decine di studi psicologici sull’argomento che analizzano tutti i dettagli, anche il modo di camminare. Deambulare con le braccia dietro la schiena ha in particolare un significato ben preciso, indicando il bisogno di guardare dentro di noi, un momento introspettivo nel quale provare a mettere ordine ai nostri pensieri.

Insomma, se per caso ci si è dati appuntamento proprio in un supermercato o semplicemente se in quel contesto si conosce una persona con quella postura, magari anche senza volerlo, è probabile che in quel momento non voglia essere disturbata. Peraltro, a quanto pare, camminare con le mani dietro la schiena fa bene anche al fisico, aiutando a ridurre la pressione sanguigna e rafforzando il cuore e addirittura stimolando il metabolismo. L’ideale in un posto come il supermercato…