Non bere questo drink alcolico: al bar lo prendiamo tutti per passare il tempo | Ma è più tossico dell’eroina

Cocktail (freepik) - piemontetopnews.it
La bevanda che tutti prendiamo per svago può danneggiare il corpo più di droghe pesanti: ecco perché non è così innocua come sembra.
Un bicchiere in compagnia, una serata al bar per staccare la spina, un drink che ormai è diventato quasi un rito dell’aperitivo.
Quello che molti non sanno, però, è che questa bevanda alcolica diffusissima ha degli aspetti nocivi che la scienza sta mettendo sempre più in luce.
In termini di tossicità complessiva per il corpo umano e per la società, supera perfino droghe pesantissime come l’eroina.
Non stiamo parlando di cocktail esotici o liquori rari, ma del normalissimo cocktail che spesso prendiamo durante l’aperitivo.
Non devi più bere questo drink
Spesso considerata leggera, amichevole, perfetta per accompagnare pizza e aperitivi, questa bevanda viene consumata con una disinvoltura impressionante: milioni di italiani la bevono regolarmente, convinti che sia quasi inoffensiva rispetto agli altri superalcolici.
Eppure diversi studi hanno messo in evidenza un dato inquietante: l’alcol, soprattutto in questo caso causa i maggiori danni globali, più dell’eroina e del crack. Il paragone non è semplice: eroina e crack hanno un potere devastante immediato sul corpo e sulla psiche. Tuttavia, se si considerano i danni complessivi questo drink si colloca in cima alla classifica.
Il drink più tossico dell’eroina
Mescolare vodka e Red Bull è una combinazione che molti trovano allettante per via del contrasto tra l’effetto stimolante della caffeina e quello sedativo dell’alcol. Tuttavia, questa miscela nasconde pericoli significativi per la salute, tanto che anche i produttori di energy drink, come Red Bull e Monster, sconsigliano tale abbinamento. Quando si uniscono alcol e caffeina, la sensazione di euforia e vigore fornita dalla caffeina può mascherare gli effetti sedativi dell’alcol. Questo può portare a una sottovalutazione del proprio livello di intossicazione, inducendo a bere più di quanto si farebbe normalmente.
Studi hanno evidenziato che chi consuma energy drink miscelati con alcol è più propenso a sottovalutare la propria ubriachezza, aumentando il rischio di comportamenti rischiosi come la guida in stato di ebbrezza. Dal punto di vista fisico, l’assunzione combinata di caffeina e alcol può avere effetti negativi sul sistema cardiovascolare. Entrambi gli ingredienti influenzano la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca, e la loro combinazione può aumentare il rischio di aritmie e altri problemi cardiaci . Inoltre, l’alcol è un diuretico, e associarlo a una bevanda contenente caffeina può portare a una maggiore disidratazione.