Ultim’ora aeroporti: “Proibiti i dispositivi elettronici” | Considerati pericolosi come panetti di cocaina

L'aeroporto di Orio al Serio - Piemontetopnews.it

L'aeroporto di Orio al Serio - Piemontetopnews.it (Foto X)

Rivoluzione dopo la tragedia sfiorata: aerei off limits, ricaricare il telefono diventerà una mission impossible.

La location per le proprie vacanze va scelta con particolare cura e prendendosi tutto il tempo necessario. Troppo importante è ridurre al minimo il rischio di sbagliare, per questo è indispensabile cercare di evitare di commettere errori banali e potenzialmente letali.

Il primo consiglio è quello di non pensare mai di essere troppo in anticipo. “I migliori sono sempre primi a piazzarsi” e in questo caso il soggetto sono le migliori location estive.

Non bisogna sentirsi in imbarazzo a prenotare già a marzo in vista di luglio o agosto. Una volta scelto il posto, molte altre decisioni arriveranno di conseguenza.

La più importante, anche in termini di risparmi potenziali, è quella che riguarda il mezzo di trasporto. Come muoversi per partire dipende anche da quanta strada bisogna fare. Chiaro che una vacanza all’estero obbliga a ricorrere all’aereo, mentre se ci si sposta all’interno del proprio paese si possono prendere in considerazione anche mezzo proprio o treno.

Vacanza che vai, mezzo di trasporto che cambia: aereo, treno o auto, cambia tutto

La decisione di volare porta però con sé pro e contro, come del resto sarebbe negli altri due casi. La discriminante più importante riguarda ciò che si può o non si può trasportare in aereo. In auto si è del tutto indipendenti e l’unico limite da rispettare è… la capienza del proprio bagagliaio, mentre sul treno nessun controllore potrà fare aprire il trolley.

Certo, anche viaggiando sui binari ci sono regole da rispettare, ma si tratta di quelle base della sicurezza, quindi il divieto di fumare e utilizzare dispositivi elettrici come phon o piastre. Strumenti che è ovviamente possibile portare con sé, a patto di sfruttarli solo una volta scesi dal mezzo.

Panico a bordo del volo di Air Busan - Piemontetopnews.it
Panico a bordo del volo di Air Busan – Piemontetopnews.it (Foto X)

Incendio a bordo: panico ad alta quota, scattano le contromisure

In aereo cambia invece davvero tutto al punto che anche un banale caricatore può trasformarsi in un problema, se non in una fonte potenziale di tragedia. I passeggeri devono rispettare rigide norme di sicurezza che disciplinano gli articoli che possono portare nel bagaglio a mano e in quello da stiva. Niente oggetti taglienti e materiali infiammabili in cabina, ma anche addirittura niente liquidi in grandi quantità, mentre a stiva disco rosso per le batterie al litio.

La compagnia aerea sudcoreana Air Busan è diventata la prima al mondo a vietare il trasporto di batterie esterne nel bagaglio a mano dopo l’incendio scoppiato lo scorso il 28 gennaio su uno dei suoi aerei in pista, come riferito dal ‘The Sun’. Tali dispositivi possono essere trasportati dai passeggeri o riposti in una borsa sotto il sedile, ma non nelle cappelliere. La causa dell’incendio è stata ricondotta proprio ad un “banale” power bank. I pericoli portati dalla presenza di batterie agli ioni di litio in ambienti chiusi come gli aerei sono del resto noti. Secondo il ‘South China Morning Post’ un cortocircuito in un power bank può generare una temperatura sufficientemente elevata da incendiare i materiali interni e diffondersi rapidamente ad altri oggetti vicini, come vestiti o sedili.