UFFICIALE: approvato il Superbonus 130% | È come quello storico, ma molto più conveniente: ecco cosa ci compri

È arrivato il Superbonus, come rifare la casa a 0 euro - Piemontetopnews.it (Foto X)
È arrivato il regalo di Ferragosto per milioni di italiani: con gli incentivi per tutti ci si può rifare la casa.
Estate, tempo di pulizie di casa. Ma non era Pasqua? E, soprattutto, quando si è in ferie dal lavoro non è il momento migliore per andare in vacanza? Sì, ma non per tutti. Il rito delle settimane al mare o in montagna sta infatti sì tornando di moda, ma con qualche eccezione.
I dati diffusi dall’Istat e in generale dagli albergatori hanno evidenziato come da ormai qualche anno gli italiani stanno tornando a mettersi in viaggio in estate dopo che nel primo decennio del nuovo millennio si era registrata una drastica riduzione nel numero dei vacanzieri.
Non che la crisi non esista più, ma come si dice esiste solo o quasi solo per chi è sempre stato costretto a farci i conti e proprio per questo ha messo in cantina trolley e valigioni ormai da molti anni.
Del resto ci si può rilassare anche stando a casa propria in quei giorni in cui si ha il privilegio di non andare in ufficio. Volete mettere la soddisfazione nel girare per le vie della città deserta, una vera e propria impresa durante l’anno?
Pulizie d’estate, da oggi farle conviene pure: sistemi le stanze e ti pagano
Proprio in quest’ottica in tanti decidono di approfittare di queste giornate per rimettere a nuovo la propria casa, nella speranza magari che l’afa non picchi troppo forte proprio in quel periodo.
Se infatti per sistemare gli armadi conviene attendere il classico cambio di stagione, evento peraltro sempre più difficile da prevedere, ci sono attività che possono essere tranquillamente eseguite anche ad agosto. E se poi conviene pure sul piano economico, tanto meglio…
Superbonus, pioggia di soldi per tutti: ecco come fare
Ad esempio imbiancare le pareti o magari il cancello di casa, approfittando della possibilità di tenere aperte le finestre. O, se si vuole investire, installare direttamente tapparelle e persiane nuove. Un’operazione da non fare a cuor leggero, anche per l’investimento richiesto, ma che rispettando le condizioni previste dalla legge, può permettere di fruire di importanti sconti fiscali.
L’Ecobonus 2025 permette di detrarre anche le spese per l’installazione di tapparelle e persiane. La detrazione prevista è al 50 o 36% a seconda della destinazione degli immobili su cui sono realizzati gli interventi, se adibiti a prima o seconda casa, e si può spalmare in 10 quote annuali di pari importo. Per avere le detrazioni occorre scegliere prodotti conformi ai requisiti tecnici richiesti, conservare tutta la documentazione relativa all’acquisto, all’installazione e alle eventuali opere murarie, quindi trasmettere la pratica all’ENEA in modalità telematica, se l’intervento è legato al miglioramento energetico entro 90 giorni dalla fine dei lavori e infine inserire le spese nella dichiarazione dei redditi dell’anno successivo, indicando l’importo in 10 rate annuali uguali.